Il frozen yogurt è la soluzione perfetta salva-dieta: lo mangi al posto del cioccolato e senza sentirti in colpa… ecco perché anche numerosi nutrizionisti lo approvano in toto.
Fin dal primo incontro con il mio nutrizionista ho cercato di esprimere al meglio quelle che sono le mie esigenze da un punto di vista alimentare, compresi eventuali spuntini dolci da introdurre nell’arco della giornata.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo, poi, è rappresentato dal cioccolato, ma anche in questo caso non dobbiamo andare in esubero con le porzioni. Ecco perché il frozen yogurt potrebbe rappresentare una validissima alternativa da introdurre nel piano alimentare. Inoltre, si prepara in men che non si dica.
Frozen yogurt a prova di dieta, la ricetta super top dell’estate
Ebbene sì, il frozen yogurt è davvero una valida alternativa al cioccolato durante la dieta, e non solo. Lo puoi preparare anche per i tuoi bambini, così che possano avere sempre un buon dolce, ma che sia leggero e super fresco, in modo tale da ridurre sensibilmente i dolci industriali nel quotidiano anche per loro.
Il tutto non finisce di certo qui, perché per la preparazione di questo dolce, così come indicato precedentemente, ci serviranno solo pochi ingredienti, e sono quelli che ti sto per indicare di seguito:
- 2 vasetti di yogurt greco 0% grassi,
- 100 grammi di farina di cocco,
- 2 cucchiaini di miele,
- more,
- lamponi.

Ti rivelo come preparare la tavoletta buona come il cioccolato
Come indicato precedentemente, la preparazione del frozen yogurt è davvero semplice: non dobbiamo fare altro che unire i vari ingredienti step by step. Iniziamo subito prendendo una ciotola dove mettere lo yogurt greco 0% grassi, successivamente aggiungiamo anche la farina di cocco, mescoliamo insieme e completiamo il tutto con il miele previsto dalla ricetta.
Adesso prendiamo un vassoio e poniamo sulla superficie un foglio di carta forno, poi versiamo sopra l’impasto preparato precedentemente, che va steso su tutta la superficie con l’aiuto di una spatola. Infine, prendiamo i due frutti che arricchiranno il frozen yogurt, tagliamoli a pezzi e disponiamoli su tutta la superficie, quindi trasferiamo in congelatore per almeno un paio d’ore, ancor meglio se per una notte intera.
LEGGI ANCHE -> Con tanti piselli e un sughetto al vino che chiede la scarpetta, le seppie vengono saporite e tenere, le devi provare

Una volta che si sarà solidificato, il frozen yogurt è subito pronto per essere gustato: rompiamolo in vari pezzi et voilà… la tua merenda super sana, senza zucchero, con pochissime calorie e adatta a tutta la famiglia, sarà subito pronta per essere gustata!
LEGGI ANCHE -> Crostata salata con le verdure estive, una fetta sola non basta: fai come me, preparala in anticipo e la cena è garantita
LEGGI ANCHE -> Weekend e insalata di riso, oggi ho proprio voglia di strafare, un connubio perfetto per oggi e anche domani