Per sorprendere tuo marito, e non solo, questi gelati al cioccolato in busta, senza stecco, possono diventare un vero asso nella manica… una chicca perfetta per i momenti salienti dell’estate!
Una ricetta facile e veloce con cui mettersi in gioco in cucina e che ti permetterà di lasciare tutti senza parole. Un gelato da preparare in pochissimi minuti, che racchiude tutta la bontà del cioccolato con un irresistibile effetto crunch, e non solo.

Il vero tocco speciale è rappresentato dal ripieno cremoso, che possiamo personalizzare in tantissime varianti. Non a caso, questa preparazione è diventata virale in men che non si dica sui social network, in particolare nella versione con crema al caffè.
Niente di meglio, quindi, di un mix perfetto tra cioccolato e caffè, capace di regalare gusto ed energia in un solo morso!
Gelati al cioccolato senza stecco: la ricetta super crunch!
Negli anni i social ci hanno regalato tantissime ispirazioni culinarie: piatti creativi, ricette fit, dolci last minute… proprio come questi gelati al cioccolato senza stecco. Si realizzano con pochi ingredienti, tutti facili da reperire, e richiedono davvero pochissimo impegno.
Ecco quali sono gli ingredienti necessari per la preparazione del nostro gelato rivoluzionario:
- 800 ml di panna fresca,
- 6 cucchiai di caffè solubile,
- 160 g di cioccolato fondente,
- 300 ml di latte condensato.

Prepariamo insieme i gelati croccanti
Come accennato, la preparazione è davvero semplice. Inizia prendendo una ciotola capiente: versa al suo interno il caffè solubile con un po’ di acqua calda, giusto quanto basta per ottenere un caffè istantaneo molto concentrato. Montalo con le fruste elettriche e, una volta pronto, aggiungi il latte condensato.
A parte, monta la panna ben fredda fino a ottenere un composto soffice e spumoso. Uniscila delicatamente al caffè montato con il latte condensato, mescolando con movimenti dal basso verso l’alto per non smontare il tutto. Una volta ottenuta una crema omogenea, riponila in frigorifero fino al momento dell’uso.
Nel frattempo, prendi delle bustine per ghiaccioli (quelle di plastica adatte al congelamento) e inserisci all’interno di ciascuna quattro cubetti di cioccolato fondente.
Riscalda dell’acqua in una pentola capiente, spegni la fiamma e immergi le bustine con il cioccolato, mettendo sopra un peso leggero per tenerle immerse. Aspetta che il cioccolato si sciolga, poi, con l’aiuto delle dita, distribuiscilo lungo le pareti interne della bustina fino a ricoprirle.
LEGGI ANCHE -> Sono dei quadrotti croccanti fuori, morbidi dentro, senza lievito e senza sbatti. Li faccio al cioccolato e un latro ingrediente
A questo punto, riempi una sac à poche con la crema al caffè che avevi messo da parte e, con delicatezza, riempi ogni bustina fino all’orlo. Chiudile con cura e mettile in congelatore fino a completo rassodamento.
Una volta pronti, avrai a disposizione dei gelati super golosi, croccanti fuori e cremosi dentro, perfetti da gustare come merenda pomeridiana o da offrire come dessert dopo cena ai tuoi amici. Il successo è garantito, e tu avrai creato una piccola magia… senza nemmeno accendere il forno!
LEGGI ANCHE -> Febbre del West Nile stato di emergenza, questi cibi sono calamita per zanzare