Gelato+scientifico%2C+un+asso+nella+manica+per+tenere+impegnato+mio+figlio+a+merenda
culinariait
/gelato-scientifico-un-asso-nella-manica-per-tenere-impegnato-mio-figlio-a-merenda-787/amp/

Gelato scientifico, un asso nella manica per tenere impegnato mio figlio a merenda

Tenere impegnati i figli durante l’estate, a volte, può rappresentare un’impresa impossibile. Ma puoi provarci con questo gelato scientifico da preparare senza gelatiera.

Quando parliamo della stagione estiva, facciamo riferimento a uno dei periodi dell’anno più amati, soprattutto dai bambini, liberi da qualsiasi impegno scolastico.

Gelato scientifico – Culinaria.it

Inoltre, con le giornate più lunghe e calde, diventa ancora più piacevole trascorrere del tempo all’aria aperta, andare al mare e magari gustare qualcosa di fresco e dissetante, come un buon gelato.

Unendo tutti questi fattori, sappi che puoi metterti in gioco con il gelato scientifico: una preparazione che, senza ombra di dubbio, lascerà a bocca aperta sia te che il tuo bambino.

Gelato scientifico: la ricetta da provare con i bambini

Ogni volta che ci cimentiamo nella preparazione di una pietanza, dolce o salata che sia, mettiamo in atto veri e propri processi scientifici. Lo stesso vale per la realizzazione del gelato, motivo per cui possiamo trasformarlo in un’attività divertente e didattica da fare con i più piccoli.

Ci sono diverse versioni, alcune delle quali non richiedono nemmeno la gelatiera. È il caso del gelato scientifico, che può diventare un esperimento entusiasmante da realizzare in famiglia. Gli ingredienti necessari sono:

  • 100 ml di panna da montare,
  • 100 ml di latte,
  • 2 cucchiai di zucchero a velo,
  • gocce di cioccolato.
Gelato scientifico – Culinaria.it

Ecco come preparare il gelato divertente

Prima di iniziare, munisciti di due buste per alimenti: una più grande e una più piccola. Nella busta più grande metti del ghiaccio e abbondante sale. Proprio qui avviene la prima “magia”: il sale accelera la fusione del ghiaccio, ma per farlo assorbe calore dall’ambiente, abbassando la temperatura interna della busta. Questo meccanismo raffredda tutto molto più velocemente.

Nella busta più piccola versa il latte, la panna, lo zucchero a velo e le gocce di cioccolato. A questo punto, inserisci la busta piccola all’interno di quella più grande, chiudi anche quest’ultima ermeticamente e inizia ad agitare con energia per circa 9-10 minuti.

Non dimenticare di chiudere bene le due buste che dovranno rimanere comunque insieme, assicurandoti che sia ben sigillata così che gli ingredienti non fuori escano creando il caos in cucina.

LEGGI ANCHE -> Matteo Bassetti su Instagram, il nuovo allarme: “Sono già 4 i morti”

Dopo circa 10 minuti di movimento costante, fondamentale per attivare il processo di congelamento, potrai aprire la busta e scoprire che il tuo gelato scientifico è pronto! Cremoso, fresco e sorprendentemente buono, perfetto da gustare subito o da condividere con i tuoi piccoli aiutanti.

Un modo semplice, divertente e interattivo per trasformare un pomeriggio d’estate in un laboratorio di gusto… tutto senza gelatiera!

LEGGI ANCHE -> Zucchine ripiene furbe e buonissime: stasera sazio tutti con una cena low cost da salvare subito

LEGGI ANCHE -> Ho provato gli spaghetti con le vongole al limone, una pioggiarella di scorza ho fatto un piatto da chef

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Pizza senza impasto fatta direttamente al frullatore, la svolta per la tua e la mia dieta

Questa pizza senza impasto è stata davvero la svolta nella mia dieta, e potrebbe esserlo…

19 secondi ago

Arrotolo, impano e cuocio: in 15 minuti porto in tavola questi involtini croccanti e saporiti da mangiare con le mani

Involtini di pollo croccanti: arrotolo, impano e cuocio, stasera gli involtini di pollo si mangiano…

1 ora ago

E tu che pepe usi? Ce ne sono molte più varietà di quanto credi e dovresti proprio provarle

Non c'è mai una sola cosa, di qualsiasi cosa. Se è vero che al mondo…

2 ore ago

Matteo Bassetti su Instagram, il nuovo allarme: “Sono già 4 i morti”

Matteo Bassetti lancia un nuovo allarme su Instagram, ed è già salito a quattro il…

3 ore ago

Pampushky all’aglio ricetta Ucraina, non sono solo un aperitivo ma un pane buonissimo per accompagnare una cena pazzesca

Un lievitato diverso dal solito, molto soffice ma anche incredibilmente profumato e che fai proprio…

4 ore ago

Riso patate e cozze, in estate vado sempre sul sicuro, con questa non sbagli mai

Uno dei piatti tipici della tradizione culinaria italiana, senza ombra di dubbio, è rappresentato proprio…

5 ore ago