Spaghetti alla Nerano, li fanno questi due famosi chef e il loro segreto li fa diventare super cremosi: non te lo aspetti!
Se pensavi di conoscere gli Spaghetti alla Nerano, ripensaci. Perché quando dietro c’è la mano degli chef stellati Antonio e Fabrizio Mellino del ristorante Quattro Passi, due stelle Michelin, allora cambia tutto. Sì, perché la loro versione è una coccola cremosa e profumata con un trucco che ti farà fare un figurone a tavola. E non è solo questione di ingredienti è proprio come li usano.

Il cuore di questo piatto è tutto nelle zucchine che qui non vengono semplicemente rosolate masi friggono dopo una notte d’attesa all’aria, diventano croccanti fuori e morbide dentro. Poi arriva il burro che, insieme al mix segreto di parmigiani stagionati e a qualche fiore di zucca, crea quella cremosità vellutata che ti fa leccare letteralmente il piatto!
Ricetta spaghetti alla Nerano come la fanno gli chef: il segreto del piatto perfetto!
Se ti va ci puoi mettere una grattugiata di provolone del Monaco, ma credimi che già così è poesia pura. Se vuoi fare una bella figura per una domenica a pranzo, una cenetta speciale questa ricetta ti salverà sicuramente, e gli spaghetti alla Nerano degli chef sarà il focus di tutto. Segui il trucco degli chef e vedrai che successo, ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.
Ingredienti per 4 persone
- 400 gr Spaghetti
- 160 gr burro
- pepe q.b
- basilico q.b
- 40 gr parmigiano 12 mesi
- 40 gr parmigiano 24 mesi
- 8 fiori di zucca
- 7-8 zucchine
- olio di semi per friggere
- sale q.b
Preparazione

- Laviamo e tagliamo le zucchine a rondelle sottilissime quasi trasparenti.
- Le mettiamo su un vassoio e le lasciamo asciugare all’aria per una notte intera.
- Il giorno seguente poi le friggiamo le zucchine in olio bollente finché non diventano dorate e croccanti.
- Le scoliamo su carta assorbente e nel frattempo cuociamo gli spaghetti in abbondante acqua e sale scolandoli al dente.
- Per la salsa alla Nerano, prendiamo una pentola e ci mettiamo dentro circa 2 zucchine fritte per ogni porzione.
- Aggiungiamo un mestolo d’acqua, portiamo a bollore poi scoliamo l’acqua e rimettiamo le zucchine nella padella.
- Aggiungiamo il burro, le foglie di basilico fresco, i fiori di zucca tagliati a julienne e una bella spolverata di pepe.
- Mettiamo gli spaghetti direttamente in padella e mantechiamo, mescolando a fuoco lento finché il tutto non diventa cremoso.
- Togliamo dal fuoco e aggiungiamo a pioggia il parmigiano reggiano, metà da 12 mesi e metà da 24.
- Questo mix è il tocco degli chef Mellino e fa tutta la differenza.
- Serviamo subito et voilà, il piatto è pronto!
Perfetta per una cenetta sfiziosa o un pranzo da Re con questo trucchetto degli chef, vedrai che successo e il bis è dietro l’angolo! Buon appetito.