Gnocchi sciuè sciutè dell’estate, a cena non mi privo di nulla

Questa sera avevo poca voglia di stare ai fornelli, ma allo stesso tempo avevo molta fame… e questi gnocchi sciuè sciuè dell’estate mi sono sembrati la soluzione perfetta.

Ebbene sì, in estate cucinare può diventare un vero dilemma a causa del caldo, ma ci sono giorni in cui desidero comunque qualcosa di sfizioso, che riesca a soddisfare le mie esigenze quotidiane.

Gnocchi dell'estate al pesto - Culinaria.it
Gnocchi dell’estate al pesto – Culinaria.it

Ecco perché tengo sempre in frigorifero un pacco di gnocchi pronti, ideali per qualsiasi ricetta dell’ultimo minuto. Oggi, infatti, ho puntato tutto su una preparazione semplice e veloce, proprio come quella che sto per suggerirti.

Gnocchi sciuè sciuè dell’estate: la ricetta super top

La ricetta che ti propongo oggi è pratica e veloce da realizzare: perfetta se vuoi concederti qualcosa di gustoso ma senza passare ore in cucina. Come accennato, preferisco acquistare gnocchi già pronti, così da poter passare subito alla preparazione del piatto e servirlo in tavola in pochissimo tempo.

Inoltre, gli gnocchi richiedono solo pochi minuti di cottura: l’ideale per chi ha fretta ma non vuole rinunciare al gusto. Gli ingredienti che ci serviranno sono solo i seguenti:

  • 250 g di gnocchi,
  • 300 g di basilico,
  • 30 g di anacardi,
  • Olio extravergine d’oliva,
  • Sale,
  • 60 g di parmigiano.
Gnocchi dell'estate al pesto - Culinaria.it
Gnocchi dell’estate al pesto – Culinaria.it

Ecco come preparare gli gnocchi per la cena

Mettiamoci subito all’opera con la preparazione del nostro pesto. Prendiamo le foglie di basilico, laviamole accuratamente, tamponiamole con un panno di cotone e poi inseriamole in un mixer. Aggiungiamo gli anacardi e qualche cucchiaio di olio, quindi frulliamo il tutto. Uniamo poi il parmigiano, un pizzico di sale e, se la consistenza ti sembra ancora troppo densa, aggiungi un altro po’ di olio d’oliva.

Una volta ottenuto il pesto, passiamo alla cottura degli gnocchi: in una pentola capiente portiamo a ebollizione l’acqua, saliamola e versiamo gli gnocchi. Cuociamoli per la metà del tempo indicato sulla confezione.

Nel frattempo, scaldiamo il pesto in una padella. Quando gli gnocchi saranno a metà cottura, scoliamoli direttamente nella padella con il pesto, aggiungendo anche un po’ di acqua di cottura (ricca di amido, perfetta per legare il condimento).

LEGGI ANCHE -> Con questa ricetta ti svolto il pranzo, costa meno di 5 euro e la crema per la pasta è a prova di scarpetta

Gnocchi dell'estate al pesto - Culinaria.it
Gnocchi dell’estate al pesto – Culinaria.it

Lasciamo cuocere ancora qualche minuto, finché gli gnocchi non saranno ben morbidi e il pesto avrà formato una crema gustosa.

Infine, serviamoli in tavola con una spolverata di parmigiano a crudo… e lasciati travolgere dal gusto incredibile dei nostri gnocchi last minute: la perfetta ricetta sciuè sciuè dell’estate!

LEGGI ANCHE -> Frisella condita all’acqua di mare, fossi in te non lo fai più… peggio che mangiare cibo avariato

LEGGI ANCHE -> Calzoni vegetariani estivi pronti in 15 minuti: un pieno di energia e di vitamine low cost, meglio prepararne due teglie perché vanno via subito

Gestione cookie