Quando cucino le melanzane in questo modo, finiscono in men che non si dica: sono super golose ma, al tempo stesso, pure leggerissime e con poche calorie.
Personalmente faccio parte di quella categoria di persone che le melanzane le mangerebbe da gennaio fino a dicembre se fossero disponibili. Siccome ogni stagione ha i suoi ortaggi, cerco di mangiarne il più possibile in questo periodo visto che sono a dir poco buonissime e anche poco amare.

Le preparo in tanti modi diversi: grigliate, frullate per condire la pasta o per farcire i crostini, ripiene e, naturalmente faccio anche la parmigiana. Ma c’è una ricetta che, più di tutte, riscuote successo a casa mia e anche tra i miei ospiti: gli involtini di melanzane. Niente carne e niente pesce così restano super leggeri.
Tante belle verdure che in tavola non devono mai mancare e poi un bel po’ di mozzarella filante – io uso quella vegana così va bene per tutti, anche per chi è intollerante al lattosio o a chi non mangia latte e latticini – che rende questo piatto una vera delizia. Devo dire che nessuno resiste e se ne prendono tutti una seconda porzione. Ma intanto sono talmente leggere che non s’ingrassa anche se ne mangiamo a volontà.
Involtini di melanzane: vegani, light e super golosi
Voglia di una cenetta light ma anche sfiziosa e che lasci tutti a bocca aperta? Non ti preoccupare: non dovrai scegliere tra gusto e leggerezza perché questi involtini di melanzana sono sia buoni che leggeri. Inoltre sono molto semplici da preparare, bastano davvero pochi ingredienti e la cena è pronta.

Ingredienti per 4 persone (2 involtini a testa)
- 2 melanzane
- 1 peperone rosso
- 1 peperone giallo
- 1 cucchiaio di olio extra vergine di oliva
- 400 ml di passata di pomodoro
- 200 gr di mozzarella vegana
- sale, pepe, origano q.b
Preparazione
- Pulire le melanzane e ricavarne 8 fette alte circa un centimetro.
- Grigliare le melanzane.
- Nel frattempo tagliare i peperoni a pezzetti.
- In una padella fare andare i peperoni con un cucchiaio di olio extra vergine di oliva, sale e pepe per circa 15 minuti.
- Quando le melanzane saranno pronte su oggi fetta mettere un cucchiaio abbondante di passata di pomodoro, un cucchiaio di peperoni e qualche cubetto di mozzarella vegana.
- Arrotolare le melanzane a forma d’involtino e disporle su una teglia da forno.
- Ricoprire con la restante passata di pomodoro, la restante mozzarella vegana e una bella spolverata di origano.
- Cuocere, in forno già caldo, a 180 gradi per 20 minuti.
Tantissimo gusto ma pochissime calorie. La mozzarella vegana si trova in tutti i supermercati senza difficoltà. Se non riuscite a trovarla potete anche sostituirla con del tofu vellutato e il risultato sarà eccezionale lo stesso.