Ho comprato dell’uva ancora acerba ma niente paura: con questi metodi è maturata subito

Potresti avere questa necessità, per cui impara con estrema facilità come fare maturare l’uva troppo acerba. È davvero assai semplice e non sbaglierai mai ogni volta che proverai.

Come fare maturare l’uva? Ci sono alcuni esperienti che ti potranno aiutare. La seconda parte dell’anno vede questo tipo di frutta dolcissimo e per molti irresistibile cominciare a crescere e ad essere raccolto. Di solito è ad agosto che inizia la raccolta, ma anche negli ultimi giorni di luglio è facile trovare l’uva già presente sui vigneti. Ma non è mai matura, anzi, la quasi totalità delle varietà di uva è ancora acerba e ci impiegherà dei giorni per raggiungere la piena maturazione.

Uva di vario tipo esposta
Ho comprato dell’uva ancora acerba ma niente paura: con questi metodi è maturata subito – culinaria.it

Poi c’è settembre che rappresenta un mese chiave per la vendemmia. Ad ottobre poi ci sono delle ulteriori specie di uva che tende a maturare solo allora. Ed altre ancora “scoccano” persino a novembre ed a dicembre. Quale che sia il periodo dell’anno in cui ti trovi, come fare maturare l’uva qualora dovesse avere un bel po’ di acini ancora acerbi? Se metterai in pratica i seguenti consigli, riuscirai con grande facilità e con immediatezza riuscire ad avere dell’uva matura quanto basta.

Come posso far maturare l’uva acerba in casa?

Se hai comprato o raccolto dell’uva che non è ancora giunta al giusto grado di maturazione, allora procedi come segue. Ci sono diversi metodi consigliati, dei veri e propri trucchi di convenienza e di immediatezza, per fare si che l’uva maturi come desideri.

Allora, come forse ben saprai, il freddo rallenta la maturazione. E quindi faresti bene a non mettere l’uva acerba lì, né in alcun posto dove c’è una bassa temperatura.

Un vigneto di uva
Come posso far maturare l’uva acerba in casa? – culinaria.it

Tienila fuori, anche in giornate molto calde in estate, purché al coperto e dove ci sono fresco ed ombra. Così nemmeno il calore in eccesso contribuirà a far deperire in maniera precoce la frutta. Prova per qualche giorno, assaggia qualche acino, oppure tastalo, e ti renderai conto di quale sarà lo stato di maturazione raggiunto.

Come anticipare la maturazione dell’uva?

Anche la vicinanza ad altri frutti è di grande aiuto nel favorire la maturazione. Tutto merito dell’etilene, una sostanza che è molto presente nelle banane e nelle mele. Perciò riponi l’uva acerba accanto a questi due tipi di frutti, tutti insieme all’interno di un sacchetto di carta o di un contenitore rigido di plastica o di vetro.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Faccio la spesa al mercato rionale e me la cavo con pochissimi euro, porto sempre a casa il mondo e risparmio

Meglio non sigillare il tutto però, e lasciare comunque lo spazio necessario all’aria per circolare. Uno o due giorni e l’uva diventerà matura alla grande.

Dell'uva nera tra le mani di una persona
Come anticipare la maturazione dell’uva? – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Che cosa mangiare per abbassare la pressione sanguigna? Sono questi i cibi che mi hanno aiutato

E poi c’è anche la possibilità di adagiare l’uva acerba, sempre con una o due mele, banane ed anche pere, all’interno di un tovagliolo in cotone. Sistema tutto all’interno di una cassetta per la frutta e riponila in un posto alla lontana sia da fonti di freddo che di caldo diretti.

Gestione cookie