Frittelle di zucchine: ho imparato a farle da mia zia anche light ma fritte sono una goduria buone e tanto irresistibili te lo garantisco!
Le zucchine sono quelle verdure che si prestano davvero a mille ricette ma quando ci fai le frittelle, beh diventano speciali. Le frittelle di zucchine come le faceva mia zia erano leggere e buonissime anche in versione cotta in padella antiaderente o al forno. Ma vuoi mettere il piacere di una frittura fatta bene? Se l’olio è caldo al punto giusto, non ne assorbono troppo e il risultato è irresistibile.

Le mie frittelle di zucchine poi sono davvero irresistibili, hanno con quel tocco di menta fresca nell’impasto, senti proprio che è estate. Il pecorino poi da quella nota saporita che ti fa pensare: “una sola non basta”. La cosa bella poi, è che non ci vuole nulla per farle, bastano pochi ingredienti semplici tra cui uova, zucchine grattugiate, un po’ di farina, pangrattato e via. E poi il tempo di preparazione è così veloce che puoi tranquillamente farle anche all’ultimo minuto.
Frittelle di zucchine: una goduria che devi provare subito!
Insomma, fidati di me e prova subito queste frittelle ma prima, voglio darti un consiglio, fanne in abbondanza, perché finiscono in un lampo. Quindi se vuoi portare in tavola qualcosa di buono, sfizioso e semplice, devi proprio provare queste frittelle di zucchine, ora allaccia il grembiule che ti faccio vedere come si preparano. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 5-6 minuti
Ingredienti per le Frittelle di zucchine
Per circa 20 frittelle
750 g di zucchine
3 uova
45 g di farina 00
45 g di pangrattato
Sale q.b.
4-5 foglioline di menta
120 g di pecorino grattugiato
Olio di semi di girasole q.b. per friggere
Come si preparano le Frittelle di zucchine
Inizia per prima cosa col lavare bene le zucchine e grattugiale con una grattugia a fori larghi. Mettile in uno scolapasta, aggiungi un po’ di sale e lasciale riposare 10-15 minuti per far uscire l’acqua in eccesso. Poi strizzale con le mani o in un canovaccio pulito, più acqua togli meglio è, perché l’impasto dev’essere bello compatto.
In una ciotola capiente, sbatti le uova con un pizzico di sale, aggiungi le zucchine ben strizzate, la farina, il pangrattato, il pecorino e la menta tritata fine. Mescola bene il composto che deve risultare morbido ma non liquido, quindi se ti sembra troppo bagnato, puoi aggiungere un cucchiaio in più di pangrattato.
Leggi anche: Zucchine ripiene furbe e buonissime: stasera sazio tutti con una cena low cost da salvare subito
Scalda quindi abbondante olio di semi in una padella capiente e per vedere se è ben caldo, fai la prova con uno stecchino, se fa le bollicine intorno, ci siamo. Versa quindi l’impasto a cucchiaiate, formando delle frittelle non troppo grosse e friggine poche alla volta per non abbassare la temperatura dell’olio. Dopo circa 2-3 minuti per lato, saranno belle dorate, quindi scolale su carta assorbente e falle intiepidire. Vedrai queste frittelle di zucchine fritte sono buone da morire, croccanti fuori, morbide e saporite dentro, piacciono a tutti e spariscono in un attimo. Buon appetito!