Questa limonata è incredibile, appena l’ho servita a merenda hanno voluto tutti la ricetta. Si fa in pochissimo tempo: i passaggi.
D’estate è impossibile non gradire qualcosa di fresco, soprattutto durante le ore più calde della giornata, dove il sole è cocente e andare avanti è faticoso. Per questo l’ideale è gustarsi una bella limonata congelata che si può realizzare tranquillamente a casa. Ci vuole pochissimo tempo, basta avere gli ingredienti giusti e alla portata di mano.

È una bevanda fresca, veloce e originale, ottima se si hanno degli ospiti e si vuole fare bella figura. Si può servire a merenda, ma anche come aperitivo o dopocena, perché rinfrescante e gustosa, fantastica da realizzare al posto della solita limonata che si può prendere al bar. Si può gustare così al naturale, ma anche accompagnandola con qualcosa di dolce o salato da stuzzicare.
Come fare la limonata congelata: la ricetta della bevanda fresca e veloce
La ricetta della limonata congelata richiede il succo e la scorza di limone, ma anche latte condensato e ghiaccio, tutti ingredienti che dovranno essere frullati, così da ottenere un bel composto spumoso e morbido, pronto per sorseggiare. Il risultato sarà così soddisfacente che sicuramente si vorrà fare il bis. Andiamo a vedere nel dettaglio come poterla realizzare a casa e quali sono i passaggi precisi da seguire.
Ingredienti per 2 o 3 porzioni
- 120 g di succo di limone (se piace anche scorza grattugiata)
- 160 g di latte condensato
- 200 g di ghiaccio
Per decorare:
- fette di limone
- menta fresca
Procedimento

- La bella notizia è che per realizzare la limonata congelata ci vuole pochissimo tempo, basta procurarsi tutti gli ingredienti indicati e il gioco è fatto.
- La prima cosa è versare il succo di limone, il latte condensato e il ghiaccio nel frullatore e frullare tutto alla massima potenza.
- Una volta pronto, mettere la limonata subito all’interno dei bicchieri e servire all’istante, senza dimenticare di aggiungere delle fette di limone e della menta fresca, così da dare più sapore alla bevanda.
- Per chi ama i gusti più forti e decisi, l’ideale è aggiungere tra gli ingredienti da frullare anche la scorza grattugiata del limone, in questo modo il sapore sarà ancora più limonoso e intenso. Ottimo per le giornate di caldo estivo, perché sarà ancora più dissetante.
N.B. La limonata congelata va consumata appena pronta, quindi si sconsiglia di lasciarla in frigorifero o a temperatura ambiente. Meglio realizzare ciò che viene bevuto e poi magari rifarla in un secondo momento.