I+biscotti+li+faccio+solo+come+quelli+americani+e+con+la+ricetta+originale%2C+sono+irresistibili
culinariait
/i-biscotti-li-faccio-solo-come-quelli-americani-e-con-la-ricetta-originale-sono-irresistibili-1047/amp/

I biscotti li faccio solo come quelli americani e con la ricetta originale, sono irresistibili

Sono diventati il mio asso nella manica, i biscotti li faccio solo come quelli americani con la vera ricetta che ho trovato dopo una lunga serie di accurate ricerche… ma il risultato è stato davvero incredibile!

I biscotti sono il mio tallone di Achille, un dolce che in casa mia non deve mai mancare sia durante il periodo estivo che quello invernale. Inoltre, preferisco preparali da me piuttosto che comprarli al supermercato o al panificio.

Trovo il “preparare i biscotti” un vero e proprio momento di relax durante il quale concedere del tempo a me stessa… stacco anche il telefono, così da essere totalmente te concentrata.

Grazie a questa ricetta, poi, li preparo all’americana proprio come piace a me, ricchi di cioccolato e dal sapore indescrivibile. Insomma, biscotti ai quali nessuno saprà dir di no, stanne certa.

Biscotti come quelli americani ma con la ricetta originale

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, tra i dolci che non deve mi mancare in casa mia è senza ombra di dubbio rappresentato dai biscotti, come nel caso di questa ricetta. Si tratta di biscotti cookies, proprio come quelli americani, e che possiamo realizzare facilmente con questa ricetta di riferimento da preparare con pochi ma selezionati ingredienti. Ecco di seguito la lista:

  • 300 grammi di farina,
  • 180 grammi di burro,
  • 250 grammi di zucchero
  • Un uovo intero e un tuorlo,
  • un cucchiaino di estratto di vaniglia,
  • 6 grammi di bicarbonato,
  • gocce di cioccolato.

Ecco come preparare i biscotti al cioccolato

La preparazione dei nostri biscotti è davvero molto semplice, iniziamo subito dal burro che non deve essere sciolto, ma comunque morbido, escilo quindi mezzora prima dal frigorifero. Il burro deve diventare morbido, quasi a pomata. Successivamente, lavoriamo il burro con lo zucchero aiuto di una frusta elettrica e aggiungiamo subito l’uovo e il tuorlo, per poi continuare con l’estratto di vaniglia, il bicarbonato e infine mettiamo poco alla volta anche la farina.

Arriverà il momento in cui non potrete più usare le fruste elettriche, quindi, aiutatevi con una spatola oppure direttamente con le mani. A ogni modo, dovete ottenere un impasto omogeneo e compatto, ma noterete che la sua consistenza sarà comunque ben diversa dalla classica pasta frolla per biscotti.

LEGGI ANCHE -> Vado in vacanza in montagna, ci sono dei cibi che devo evitare? Il nutrizionista mi ha dato degli ottimi consigli

Dopodiché, mettiamo a riscaldare il forno che dovrà raggiungere la temperatura dei 180 gradi; nel frattempo, doniamo ai nostri biscotti la classica forma dei cookies, possiamo realizzarli direttamente rotondi, oppure fare delle palline da mettere equidistanti tra loro, in ogni caso durante la cottura si appiattiranno ma rimarranno un po’ più spessi.

Una volta che abbiamo messo i biscotti in una teglia ricoperta con carta da forno facciamo cucinare per circa 15 minuti fino a completa doratura… quando abbiamo finito di cuore tutti i nostri biscotti, lasciali raffreddare in toto e sappi che vanno conservati in una ciotola con chiusura ermetica, qui dove potranno rimanere per circa 5 giorni mantenendo consistenza e bontà.

LEGGI ANCHE -> Albicocca e zenzero, il dolce che non ti aspetti ma che ti conquista senza troppi fronzoli da Instagram

LEGGI ANCHE -> Non sono semplici uova strapazzate, ma un pranzo completo che prepari in pochi minuti: ti dirò di più, io me le faccio anche a colazione

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

1 mese ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

1 mese ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

1 mese ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

1 mese ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

1 mese ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

1 mese ago