I miei amici lo sanno anche a casa loro vogliono la mia cheesecake: merito della Philadelphia, il gusto è pazzesco

Cheesecake alla Philadelphia: il gusto è pazzesco e i miei amici lo sanno, tanto che anche a casa loro vogliono questa e nessun altro dolce io li accontento sempre!

Altro che dolci complicati o dessert da pasticceria, la Cheesecake alla Philadelphia è la torta furba, cremosa e golosissima che ha conquistato tutti i miei amici. La verità? Ormai la vogliono anche a casa loro e ogni volta che la porto, sparisce in un attimo. Il segreto? Semplice, la Philadelphia. Sì, proprio lei, la crema al formaggio che fa tutto morbido, avvolgente e con quel gusto pazzesco che non stanca mai.

Cheesecake alla Philadelphia
Cheesecake alla Philadelphia

La Cheesecake alla Philadelphia è perfetta per ogni occasione, cena tra amici, compleanni, domenica in famiglia o sinceramente, anche per una coccola personale sul divano con cucchiaio in mano. È una di quelle ricette che ti salva quando vuoi fare bella figura ma non hai voglia di stressarti o semplicemente non hai tempo, perché si fa facile, viene sempre bene e soprattutto è una bomba di bontà.

Cheesecake alla Philadelphia: la torta fredda che ha fatto innamorare i miei amici!

Insomma senti a me e sono certa ti innamorerai della friabile base di biscotti sbriciolati, della delicatezza della crema e della praticità con cui si prepara, vedrai che l’adoreranno anche a casa tua. Non ti resta allora che seguirmi, ti faccio vedere è facilissimo, allaccia il grembiule quindi e iniziamo a prepararla insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi

Ingredienti per la Cheesecake alla Philadelphia

Stampo da 26 cm

Per la Base

300 g di biscotti
180 g di burro

Per la farcia

750 g di Philadelphia
300 ml di panna per dolci da montare
180 g di zucchero a velo
1 bustina di vanillina
15 g di gelatina in fogli

Come si prepara la Cheesecake alla Philadelphia

Prima cosa, frulla i biscotti finché non diventano sabbiosi e uniscili al burro fuso raffreddato, mescolalo bene. Versa il composto nello stampo e compatta bene sul fondo con il dorso di un cucchiaio o il fondo di un bicchiere, poi metti tutto in frigo per almeno 15 minuti.

Leggi anche: Questa sì che è la torta dell’estate, la faccio senza forno e quando la servo a cena non rimangono nemmeno le briciole

Intanto occupati della crema, metti a bagno la gelatina in acqua fredda per 10 minuti. In una ciotola bella grande poi mescola la Philadelphia con lo zucchero a velo e la vanillina, finché non diventa tutto liscio e cremoso. In un pentolino scalda 2 cucchiai di panna presa dai 300 ml totali, scioglici dentro la gelatina strizzata e mescola bene, dopodiché uniscila alla crema preparata.

Leggi anche: Oro Saiwa, cioccolato fondente e crema al pistacchio di Bronte: 5 minuti, metti su un dessert wow

Ora monta la panna rimasta a neve morbida, tranquilla non serve che sia soda come per le torte e incorporala alla crema delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto. Versa la farcia sulla base di biscotti, livella bene e rimetti in frigo per almeno 4 ore o meglio tutta la notte. Quando sarà pronta, decorala come vuoi, ad esempio con frutti di bosco, fragole, marmellata, cioccolato fuso e tanto altro, vedrai che sarà eccezionale. Buon appetito!

Gestione cookie