Il gelato che fa bene e ti fa felice? Solo mango frullato, yogurt e stavolta lo mangi sullo stecco

Gelato al mango light: stavolta lo mangi sullo stecco, frulli e metti negli stampi così finalmente gusti un gelato che fa bene e ti fa felice!

Se cerchi qualcosa di fresco, sano e super goloso, questa è la ricetta che fa per te. Il gelato al mango light è quella bontà che ti rinfresca senza sensi di colpa, con la dolcezza naturale del mango e la cremosità dello yogurt, ottenendo un mix perfetto tra leggerezza e bontà, senza esagerare con le calorie.

Gelato al mango light
Gelato al mango light

La cosa bella? Qui non ci sono grassi nascosti o zuccheri raffinati ma solo ingredienti genuini quindi mango succoso, miele dolce quel tanto che basta, yogurt bianco e un tocco di vaniglia per quel profumo che ti fa venire voglia di assaggiare subito. Una ricetta semplice e velocissima che vale assolutamente la pena provare, non solo perché è facile e veloce ma alla fine ti ritrovi con un gelato sullo stecco da leccarti i baffi.

Gelato al mango light: una bontà su stecco che è irresistibile!

Insomma, se vuoi qualcosa di fresco, goloso ma sano, allaccia il grembiule, seguimi e iniziamo subito a prepararlo, vedrai che in pochissimi minuti sarà pronto, ti basta poi appettare che si congeli e il gioco è fatto, quindi iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti

Ingredienti per il Gelato al mango light

Per 6 gelati

2 manghi freschi
80 g di miele
1 vasetto di yogurt bianco
1 cucchiaio di estratto di vaniglia
6 stecche di legno

Come si prepara il Gelato al mango light

Inizia sbucciando i manghi e taglia la polpa a pezzi grossi, poi metti tutto nel frullatore. Unisci quindi mango, miele, yogurt, l’estratto di vaniglia e frulla fino ad ottenere una crema liscia, senza grumi, bella densa ma cremosa.

Leggi anche: Non t’immagini colato ancora caldo sul gelato cos’è: il caramello salato fa diventare proprio tutto più buono

Prendi gli stampi per gelati sullo stecco e riempili con questa crema profumata e colorata, poi inserisci lo stecco di legno al centro. Se non hai gli stampi appositi, puoi usare anche dei bicchierini di plastica e infilare lo stecco una volta che il gelato si sarà un po’ solidificato nel freezer.

Leggi anche: Questo gelato lo faccio senza gelatiera, nessuno nota la differenza con quello del bar

Metti gli stampi nel freezer per almeno 4-5 ore, così il gelato prende la giusta consistenza e quando è pronto, passa lo stampo sotto l’acqua calda per qualche secondo e tira fuori il gelato con delicatezza. Ed ecco qui, una merenda o un dessert sano, goloso e freschissimo che ti fa felice e ti fa fare bella figura senza impazzire in cucina, perché bastano pochissimi ingredienti. Provalo e poi fammi sapere se ti ha conquistata. Buon appetito!

Gestione cookie