Il+gelato+non+lo+compro+pi%C3%B9+lo+preparo+e+pesino+senza+gelatiera%2C+%C3%A8+buono+come+quello+preso+al+bar
culinariait
/il-gelato-non-lo-compro-piu-lo-preparo-e-pesino-senza-gelatiera-e-buono-come-quello-preso-al-bar-571/amp/
Ricette

Il gelato non lo compro più lo preparo e pesino senza gelatiera, è buono come quello preso al bar

Durante la stagione estiva, mi concedo sempre la preparazione di un buon gelato fatto in casa. Non mi serve la gelatiera e riesco a prepararlo in men che non si dica… Ecco perché ormai non lo compro più: è buono come quello del bar.

Negli anni ho imparato che ogni dolce può essere realizzato in casa con estrema facilità, e questo vale anche per il gelato. Possiamo sperimentare numerose ricette per renderlo davvero gustoso e indimenticabile. In questo caso specifico, riesco a prepararlo talmente bene che sembra quello del bar, lasciando tutti senza parole.

Gelato al cioccolato senza gelatiera – Culinaria.it

Si tratta di una ricetta estremamente semplice da realizzare, con pochissimi ingredienti, e senza la necessità della gelatiera. Per questo vale davvero la pena provarci.

Non comprarlo più: prepara un gelato buono come quello del bar con questa ricetta senza gelatiera

Ebbene sì, oggi parliamo di un dolce amatissimo durante la stagione estiva, scelto da grandi e piccini e che si può preparare in casa con estrema semplicità. Con questa ricetta, infatti, riuscirai a realizzare un perfetto gelato fatto in casa, senza bisogno della gelatiera. Non solo sarà più economico, ma anche facilissimo da fare. Gli ingredienti che ti serviranno sono soltanto:

  • 500 ml di panna da montare,
  • 100 g di cacao zuccherato in polvere,
  • 50 g di zucchero.
Gelato al cioccolato senza gelatiera – Culinaria.it

Ecco come preparare il gelato al cioccolato senza gelatiera

Come avrai già intuito, oggi prepariamo insieme il gelato al cioccolato, ma senza l’uso della gelatiera. Per iniziare, prendi una ciotola abbastanza capiente e versa al suo interno la panna da montare. Aggiungi lo zucchero e monta tutto con l’aiuto delle fruste elettriche, fino a ottenere un composto ben gonfio e spumoso. A questo punto, unisci il cacao in polvere e continua a mescolare con le fruste fino a ottenere una crema liscia e omogenea.

Ora prendi un contenitore adatto al congelatore: può essere in alluminio o in vetro, purché resista alle basse temperature. Versa al suo interno il composto al cioccolato e, se vuoi renderlo ancora più goloso, puoi aggiungere anche dei pezzetti di cioccolato fondente.

LEGGI ANCHE -> Non è cambiata di una virgola, spunta la foto inedita di Csaba dalla Zorza: “Bellissima sempre”

Gelato al cioccolato senza gelatiera – Culinaria.it

Livella la superficie con una spatola e trasferisci il tutto nel freezer, dove dovrà restare per almeno tre ore. Ancora meglio se riesci a prepararlo il giorno prima, lasciandolo riposare tutta la notte: il risultato sarà eccezionale.

Tira fuori il gelato circa cinque minuti prima di servirlo, così da renderlo cremoso al punto giusto. E voilà: il tuo gelato fatto in casa, senza gelatiera, è pronto per sorprendere te e i tuoi ospiti!

LEGGI ANCHE -> Ho risolto calcare, muffa e contaminazioni strane senza chiamare il tecnico: la lavanderia sotto casa aveva la soluzione a costo zero

LEGGI ANCHE -> Non una focaccia, ma una versione più croccante: questa la faccio con tonno e zucchine, ci scappa la doppietta

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

4 settimane ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

4 settimane ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

4 settimane ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

4 settimane ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

4 settimane ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

4 settimane ago