Il+sushi+fatto+in+casa+in+poche+mosse%2C+con+questa+ricetta+%C3%A8+proprio+buono+come+quello+originale
culinariait
/il-sushi-fatto-in-casa-in-poche-mosse-con-questa-ricetta-e-proprio-buono-come-quello-originale-1273/amp/

Il sushi fatto in casa in poche mosse, con questa ricetta è proprio buono come quello originale

Il sushi, negli ultimi anni, è diventato il vero concorrente della pizza. Ma se ti dicessi che possiamo procedere con la ricetta del “sushi fatto in casa”, in poche mosse, non ci proveresti anche tu?

Quando parliamo di sushi, ci riferiamo a una tradizione culinaria giapponese che ha conquistato il mondo e che oggi è rappresentata da una moltitudine di piatti. Un vero e proprio fenomeno gastronomico.

Sushi cotto a prova di dieta – Culinaria.it

Basti pensare alla diffusione dei ristoranti “all you can eat”, presenti ormai ovunque in Italia e non solo. Proprio per questo, è cresciuta anche l’esigenza di imparare a riconoscere il pesce crudo di qualità, che va abbattuto alla temperatura corretta, e via dicendo.

Preparare il sushi in casa, però, non è affatto difficile. Anzi, la versione che voglio proporti oggi ha una marcia in più: è completamente cotta, quindi perfetta anche per chi non ama o non può consumare pesce crudo.

Sushi fatto in casa: la ricetta semplice e senza crudo

Se anche tu sei un vero appassionato di sushi, sappi che con questa ricetta potrai prepararlo da solo, in modo facile e sicuro, senza ingredienti crudi, così da poterlo gustare anche in compagnia dei bambini. Negli ultimi anni, inoltre, è diventato molto più semplice reperire gli ingredienti tipici del sushi, come il riso specifico e le alghe nori, che useremo per la nostra ricetta.

Ecco gli ingredienti che ci serviranno per il sushi fatto in casa con tutto cotto e niente di crudo:

  • 250 g di riso per sushi,
  • 40 ml di aceto,
  • 2 cucchiai di zucchero,
  • 450 g di petto di pollo,
  • 220 g di pangrattato,
  • 3 fogli di alga nori,
  • 150 g di formaggio spalmabile,
  • Olio per friggere,
  • Sale.
Sushi cotto a prova di dieta – Culinaria.it

Prepariamo il sushi per tutta la famiglia

Cominciamo con il riso: va sciacquato sotto acqua corrente finché non sarà completamente privo di amido. Ti consiglio di ripetere l’operazione almeno tre volte. Poi, mettilo in ammollo in una ciotola con acqua per circa 20 minuti. Trascorso questo tempo, scolalo e sciacqualo nuovamente.

A questo punto, metti il riso in un pentolino, aggiungi l’acqua e un pizzico di sale, copri con il coperchio e cuoci per circa 12 minuti, finché l’acqua non sarà completamente assorbita. Lascia poi riposare. Nel frattempo, prepara uno sciroppo portando a bollore aceto e zucchero. Versa il composto sul riso e mescola delicatamente fino a distribuirlo in modo uniforme. Lascia raffreddare completamente.

Passiamo ora al pollo: taglialo a bastoncini, passalo nelle uova sbattute e poi nel pangrattato. Friggilo in olio bollente fino a doratura, quindi scolalo su carta assorbente e lascialo raffreddare.

LEGGI ANCHE -> Calamari fritti alla romana è tutta una questione di farina, non sia mai non lo sapessi, devi pure passarli nel passino

Sushi cotto a prova di dieta – Culinaria.it

Adesso arriva il momento di comporre il sushi. Munisciti di una stuoia in bambù per arrotolare, oppure utilizza pellicola trasparente. Prepara una ciotolina con acqua e un po’ di aceto: ti servirà per bagnarti le mani ed evitare che il riso si appiccichi. Stendi il foglio di alga nori sulla pellicola, distribuisci sopra uno strato sottile di riso, aggiungi qualche bastoncino di pollo fritto e un po’ di formaggio spalmabile, quindi arrotola con cura, compattando bene il tutto.

Ripeti l’operazione per gli altri due rotoli, poi tagliali a rondelle con un coltello affilato e umido. Conserva i pezzi di sushi in frigorifero per almeno un paio d’ore prima di servirli. Ed ecco pronto il tuo sushi cotto fatto in casa, gustoso, semplice e perfetto per tutta la famiglia!

LEGGI ANCHE -> In estate non faccio mai mancare queste piante aromatiche sul mio balcone, mi fanno risparmiare tantissimo

LEGGI ANCHE -> Torta della pigrizia, così ti salvo la cena in sole 2 mosse e con pochi ingredienti

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

2 mesi ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

2 mesi ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

2 mesi ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

2 mesi ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

2 mesi ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

2 mesi ago