Con questa parmigiana di zucchine i svolto la cena, da contorno a re della tavola è un attimo: una volta fatta non la molli più!
Ci sono quei piatti che nascono con un ruolo secondario e invece si prendono tutta la scena. È esattamente quello che succede con la mia parmigiana bianca di zucchine, in teoria contorno, in pratica cena per tutta la famiglia. E credimi che finché non la assaggi, non puoi capire quanto sia buona. Morbida, filante, con quella crosticina dorata sopra che crea dipendenza. In casa mia è diventata una tradizione, e ogni volta che la faccio se la divorano.

Questa versione è diversa dalla solita infatti è senza pomodoro e senza frittura, ma è comunque troppo saporita, mia suocera mi ha chiesto per fino la ricetta. Le zucchine si alternano a strati di prosciutto cotto, scamorza affumicata e una pioggia generosa di parmigiano grattugiato. Risultato? Un’esplosione di sapore delicato ma deciso, con una consistenza che ti fa dimenticare perfino la classica parmigiana di melanzane.
Ricetta parmigiana bianca di zucchine, senza frittura: ti svolta tutto
Se ti va la puoi personalizzare con qualche fetta di provola o un tocco di mozzarella per pizza se preferisci un gusto più neutro e filante. La scamorza affumicata resta comunque il mio asso nella manica, dà quel saporino in più che ti conquista al primo morso.

Il trucco per renderla perfetta? Scegli zucchine fresche, non troppo grandi, tagliale sottili e non saltare il passaggio del riposo con il sale, questo fa la differenza. Ah, e una teglia né troppo grande né troppo piccola è fondamentale per avere strati compatti e succosi. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.
Ingredienti
- 500 gr di zucchine
- 140 gr di scamorza affumicata
- 100 gr di prosciutto cotto
- 35 gr di parmigiano grattugiato
- sale q.b
- olio extravergine d’oliva q.b
Preparazione
- Cominciamo lavando bene le zucchine, poi tagliamo le estremità e con una mandolina o un pelapatate le affettiamo.
- Mettiamo le fettine in una ciotola, aggiungiamo un pizzico di sale e le lasciamo riposare qualche minuto.
- Le strizziamo leggermente e le tamponiamo con carta assorbente per asciugarle per bene.
- Prendiamo una pirofila non troppo grande, spennelliamo il fondo con un filo d’olio e iniziamo con il primo strato di zucchine.
- Sopra sistemiamo un po’ di prosciutto cotto, qualche fettina di scamorza affumicata e una spolverata generosa di parmigiano grattugiato.
- Procediamo con un altro strato di zucchine, poi ancora prosciutto, scamorza e parmigiano.
- Continuiamo così fino a esaurire gli ingredienti, e l’ultimo strato deve essere solo di zucchine e parmigiano.
- Versiamo qualche goccia d’olio sulla superficie e inforniamo a 200 gradi ventilato per 35-40 minuti, fino a doratura.
- La lasciamo riposare 5 minuti fuori dal forno prima di servirla. Così si assesta e non si sfalda al taglio.
Voilà! Serviamola calda o tiepida e vedi come se la divorano! Buon appetito.