Durante la stagione estiva preparo sempre delle maxi insalatone, come questa a base di farro, che riescono davvero a salvare il pranzo. È un piatto unico che puoi mangiare anche tutti i giorni, se lo desideri.
Il mio nutrizionista sostiene che durante il periodo estivo può diventare molto più semplice seguire una dieta finalizzata alla perdita di peso, nonostante le tentazioni maggiori: gelati, dolci, pizze, pranzi, aperitivi e cene fuori con gli amici…

Proprio per questo motivo, nel quotidiano cerco di puntare su piatti semplici come questa insalata salva pranzo. La preparo in pochi minuti ed è così leggera che posso tranquillamente consumarla ogni giorno.
Un altro dettaglio molto importante da tenere a mente è che questa insalata è talmente leggera da adattarsi perfettamente anche a un regime alimentare ipocalorico, persino il tuo nutrizionista approverà questa ricetta last minute.
Insalata salva pranzo, la ricetta con cui ho già perso 3 kg
Ogni volta che inizio una dieta mi scontro con una difficoltà personale, piccola ma determinante: non ho mai abbastanza tempo per preparare piatti elaborati, pur dovendo sempre tenere conto delle esigenze del mio percorso alimentare, soprattutto durante l’estate.
Questa ricetta, però, è davvero una salvezza: perfetta persino da mangiare sia a casa sia da portare in ufficio come pranzo da asporto. Può essere gustata anche fredda e, soprattutto, richiede pochissimi ingredienti. Ecco cosa ti servirà per due porzioni di questa insalata salva pranzo:
- 200 g di farro perlato,
- 5 pomodorini datterini,
- 1 avocado,
- 2 mozzarelle,
- Aceto balsamico,
- Sale,
- Pepe.

Prepariamo insieme la perfetta insalata salva pranzo
La preparazione di questa insalata salva pranzo è molto più semplice di quanto si possa immaginare. Ecco perché anche tu, come me, ti ritroverai spesso a cucinarla sia in estate che in inverno. Iniziamo subito mettendo sul fuoco una pentola capiente con l’acqua (segui le indicazioni riportate sulla confezione). Una volta raggiunto il bollore, aggiungi il farro e cuoci per il tempo indicato. Una volta pronto, scolalo e lascialo raffreddare completamente.
LEGGI ANCHE -> Cannavacciuolo ‘sfotte’ Locatelli sui social: il post non è indifferente ai fan di MasterChef

Nel frattempo, lava accuratamente i pomodorini, asciugali con un foglio di carta assorbente e tagliali a pezzi non troppo piccoli. Fai lo stesso con l’avocado, rimuovendo la buccia e tagliandolo a cubetti. A questo punto unisci tutto al farro raffreddato, aggiungi le mozzarelle tagliate a dadini e condisci con sale, pepe e un filo di aceto balsamico.
Puoi servire subito oppure, se hai tempo, lascia riposare l’insalata in frigo per un paio d’ore o anche per tutta la notte: sarà ancora più buona! Ti assicuro che dopo averla provata non potrai più farne a meno.
LEGGI ANCHE -> Li cuocio in 3 minuti, li condisco a freddo e via: l’insalata di gnocchi è la svolta gustosa per dire addio a pasta e riso
LEGGI ANCHE -> Recupero tutti i vuoti, anche i barattoli dell’omogenizzato, ma mica li metto a bollire… faccio così in meno di 5 minuti