I miei pranzi estivi hanno sempre un risvolto molto positivo, grazie a ricette ricche di gusto, come nel caso degli involtini filanti che possiamo preparare senza accendere nemmeno il forno.
Durante la stagione estiva sono sempre alla ricerca di ricette pratiche e veloci, proprio come quella di cui voglio parlarti oggi. L’obiettivo? Lasciare tutti a bocca aperta, anche i tuoi familiari.
Una missione ardua ma non impossibile, soprattutto grazie a questi involtini filanti che si preparano in pochi minuti e, soprattutto, senza forno. Quella che può sembrare una ricetta complessa, si rivelerà invece molto più semplice di quanto immagini.
Inoltre, non dovrai nemmeno accendere il forno, il che ti permetterà di risparmiare energia e tenere la cucina più fresca. Ecco cosa ti servirà per entrare subito in azione.
Ho trovato il piatto perfetto per salvare il pranzo in poche mosse: gustoso, veloce e capace di mettere d’accordo tutta la famiglia. Un piatto che conquista anche i più piccoli grazie al cuore filante di formaggio.
In più, rappresenta anche uno sgarro leggero durante la dieta: niente frittura, solo una cottura leggera in friggitrice ad aria. In questo modo renderemo gli involtini anche a prova di dieta, un piccolo sgarro che possiamo concederci ma senza troppi sensi di colpa. Ecco gli ingredienti che ti serviranno:
Si parte dalle fette di carne: adagia ogni fetta di lonza su un piano da lavoro e, con l’aiuto di uno sbatticarne, allargala leggermente senza assottigliarla troppo.
Ora prepariamo tutto l’occorrente per la composizione degli involtini: in una ciotola versa il pangrattato; in altre due metti prosciutto e formaggio; in un’ultima sbatti le uova con un pizzico di sale e pepe. Passiamo all’azione: prendi una fettina di carne, aggiungi al centro un po’ di prosciutto e formaggio, poi chiudi l’involtino con degli stecchini o con dello spago da cucina.
A questo punto, passa l’involtino prima nell’uovo, poi nel pangrattato, ripetendo l’operazione due volte per ottenere una panatura più spessa e croccante. Procedi così per tutti gli involtini. Prendi ora la friggitrice ad aria, rivesti il cestello con una teglietta usa e getta o con carta forno, e cuoci gli involtini a 200 gradi per circa 12 minuti. A metà cottura, girali delicatamente e rimettili in friggitrice ad aria. Una volta pronti, servili in tavola ben caldi, accompagnati da un buon contorno di verdure.
Se non hai la friggitrice ad aria, puoi tranquillamente usare il forno tradizionale, sempre a 200 gradi, per circa 15-20 minuti, controllando di tanto in tanto il grado di cottura.
LEGGI ANCHE -> Dorayaki con nutella, quando il Giappone incontra la merenda italiana. Due culture insieme sono una bomba
LEGGI ANCHE -> Non fare questo nella lavatrice è un errore davvero gravissimo, si rompe in quattro e quattr’otto
Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…
Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…
Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…
Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…
Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…
Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…