La candeggina non serve per recuperare la brillantezza dei panni scambiati in lavatrice, ti spieghiamo un altro sistema che usa chi lavora in lavanderia. Questo trucco bianchi o colorati te li fa risplendere.
Con una gestione attenta della lavatrice potrete ottenere sempre dei risultati efficienti, ma attenzione a utilizzare la candeggina che non è sempre la soluzione per tutto. La candeggina è una soluzione acquosa che contiene ipoclorito di sodio in una concentrazione che varia tra il 3% e il 5%. Si tratta di un fortissimo ossidante che è ottima per distruggere batteri, funghi, muffe e virus. L’odore è pungete e si riconosce subito, ma bisogna stare molto attenti perché non deve entrare in contatto con le mucose.

Spesso viene utilizzata anche quando si va a fare il bucato, la sua proprietà che va a igienizzare i capi è davvero interessante anche se sui capi colorati può portare a dei problemi. Il rischio è quello di scolorire e creare dunque delle macchie evidenti. Non mescolatela però mai con l’ammoniaca e conservatela in un luogo che sia buio e fresco per evitare che si possa danneggiare.
Andiamo a capire come recuperare la brillantezza dei panni scambiati.
Panni scambiati, ecco come recuperarne la brillantezza senza candeggina
Cosa fare dunque con i panni scambiati per recuperarne la brillantezza? Partiamo dai bianchi, se la macchia persiste allora provate a trattarla con un o smacchiatore che sia specifico o miscelando il detersivo liquido e il bicarbonato. Lasciate agire il tutto per qualche ora.
Potete anche immergere tutto in acqua fredda e riuscirete così ad avere un risultato che sia davvero molto interessante. Importante è anche quello che fate quando dovete asciugare il capo di abbigliamento, evitate l’asciugatrice perché potrebbe fissare le macchie. Lasciatelo all’aria aperta e preferibilmente non al sole.

Per i colorati invece? Metterli in ammollo nell’aceto bianco ci dà una soluzione interessante per recuperarne la brillantezza. Potete inserirle all’interno di una soluzione che sia mixata con l’acqua, in percentuali diciamo un bicchiere d’aceto ogni due litri di acqua. Lasciate tutto in ammollo per un’ora e poi sciacquate con l’acqua.
Potete anche andare a utilizzare dei metodi differenti in grado di restituirci qualcosa di perfetto in poco tempo. Potete scegliere di lavarli in ammollo col bicarbonato, riuscendo ad arrivare a un risultato perfetto.
Importante è anche fare delle prove, perché tutto può variare da tessuto a tessuto. Scegliete una piccola area e provate il tutto. Il risultato finale sarà sicuramente eccellente.