Le crepes le faccio con soli 3 ingredienti, non ci metto il burro e vengono morbide come quelle classiche: le mangia pure mia sorella a dieta

Con soli 3 ingredienti ho fatto delle crepes senza burro favolose, morbide come quelle classiche: ecco la ricetta per farle a casa.

Se c’è un dolce che solitamente mette d’accordo tutti sono le crepes con la Nutella, che rappresentano una favolosa merenda o colazione. Anche se negli ultimi tempi in molti le preparano come dessert. La ricetta classica prevede l’uso del burro e del latte, ma nella nostra preparazione abbiamo eliminato entrambi.

piatto con le crepes
Le crepes le faccio con soli 3 ingredienti, non ci metto il burro e vengono morbide come quelle classiche: le mangia pure mia sorella a dieta – culinaria.it

Non tutti ci pensano o lo sanno, ma la pastella può essere realizzata in modo più light, così da creare delle gustosissime crepes senza burro e latte. L’idea potrebbe far storcere il naso ai puristi, ma il risultato lascerà tutti senza parole perché verranno morbide e deliziose, proprio come quelle classiche. Si possono farcire sia dolci che salate.

La ricetta delle crepes senza burro e latte: facili e gustose

La ricetta delle crepes senza burro e latte è più facile di quanto si possa immaginare, perché basta unire tutti gli ingredienti e far riposare la pastella. Al posto del latte ci si aggiungerà l’acqua, ma il risultato non avrà niente in meno rispetto all’impasto tradizionale.

piastra con impasto per fare una crepes
La ricetta delle crepes senza burro e latte: facili e gustose – culinaria.it

Informazioni utili

  • Difficoltà: facile
  • Tempi di preparazione: 15 minuti (più 8 ore di riposo)
  • Dosi: 6 crepes

Ingredienti per crepes senza burro e latte

  • 100 g di farina
  • 200 ml di acqua
  • 10 ml olio extravergine d’oliva
  • 1 pizzico di sale

Procedimento per crepes senza burro e latte

  1. In una ciotola, versare l’acqua e un pizzico di sale.
  2. Setacciare la farina e unirla con la frusta a meno, fin quando il composto diventerà bello liscio.
  3. Coprire la ciotola con la pellicola e far riposare tutta la notte.
  4. La mattina successiva, aggiungere l’olio alla pastella e mescolare con le fruste.
  5. Scaldare una padella antiaderente da 20 cm e quando sarà bella calda, cuocere le crepes: inserire un mestolo di pastella.
  6. Le crepes devono essere dorate su entrambi i lati. Eseguire lo stesso procedimento fino alla fine dell’impasto.

Leggi anche: Comincia ad accendere il forno, c’è una torta golosa che ti aspetta: senza latte e burro ha una morbidezza imbattibile e sono solo 170 k/cal a porzione

piatto con le crepes
Le crepes senza burro latte – culinaria.it

Leggi anche: Con le prugne del mio albero ho preparato la marmellata, ci faccio tutto l’inverno: la ricetta è così speciale che l’hanno voluta pure le mie amiche

Trucchi e consigli: Le crepes senza burro e latte possono essere gustate tranquillamente sia dolci che salate: sono favolose sia con lo yogurt che con la Nutella, ma anche con il prosciutto o i formaggio, ci si può davvero sbizzarrire. Si conservano per un giorno a temperatura ambiente o per due giorni in frigorifero. Si possono anche congelare.

Gestione cookie