Da quando le ho mangiate non le lascio più anzi le faccio anche a casa, sono troppo buone e legggere con queste ti svolto l’antipasto.
Le ho assagiate una volta in Puglia e da quel momento le rifaccio a casa quasi ogni sera per antipasto, e credimi che una volta che le provi non le molli più! Talmente sfiziose, semplici e golose che una tira l’altra e non ti accorgi di averle mangiate tutte. Parlo delle pettole pugliesi, non potrai dire di no!

Impasto semplice, soffice ma al tempo stesso una volta fritto croccante, e poi con il cavolfiore sono troppo golose! Se vuoi osare, ci stanno una favola anche due alici sott’olio tritate con aglio e peperoncino. Il risultato? Qualcosa di magico!
Ricetta pettole pugliesi, falle in questo modo vedrai che figurone!
Le pettole pugliesi sono perfette per aprire una cena tra amici o come stuzzichino dell’ultimo minuto, ci servono pochi ingredienti e la magia è fatta. Poi le personalizzi come ti pare, ogni volta saranno sempre più buone. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo.
Ingredienti
Per l’impasto
- 250 gr farina 00
- 50 gr patata
- 6 gr lievito di birra
- 200 ml acqua calda
- 5 gr sale
- 1 cucchiaino zucchero
- Per le pettole con cavolfiore e olive:
- 200 gr cavolfiore
- Olive q.b
- sale e pepe q.b
- Olio di semi per friggere
Preparazione

- In una ciotola grande mettiamo la farina setacciata e lessiamo le patate, poi le schiacciamo.
- Sciogliamo il lievito in un po’ d’acqua tiepida con lo zucchero, poi versiamolo al centro della farina.
- Iniziamo a impastare con le mani o un mestolo di legno aggiungendo a filo l’acqua calda.
- Uniamo il sale e continuiamo a impastare energicamente per almeno 15 minuti, l’impasto deve risultare appiccicoso ma omogeneo.
- Copriamo con pellicola e un canovaccio e lasciamo lievitare in luogo tiepido per 2 ore.
- Sbollentiamo il cavolfiore in acqua salata, poi lo scoliamo e lo lasciamo raffreddare.
- Lo sminuzziamo con un coltello insieme alle olive poi condiamo con sale e pepe.
- A lievitazione ultimata dividiamo l’impasto in due ciotole, una la lasciamo così l’altra ci mettiamo il cavolo.
- Facciamo raddoppiare di volume poi mettiamo a scaldare l’olio in una padella profonda.
- Quando è pronto preleviamo piccole porzioni d’impasto bagnando il cucchiaio, e friggiamole fino a doratura poi le scoliamo su carta assorbente.
Sfiziose e golose andranno a ruba! Buon appetito.