Cinnamon rolls meglio di quelli svedesi parola mia e farli è facilissimo, li arrotoli, li inforni e il gioco è fatto!
Cosa sono i cinnamon rolls? Beh è qualcosa di favoloso che ti giuro crea dipendenza, te lo dico subito. Appena li tiri fuori dal forno c’è un profumo che invade tutta la casa non solo la cucina, tanto che ti fa venire voglia di morderli ancora bollenti. Sono morbidi, burrosi, dolci al punto giusto e quella cannella che ti resta in bocca, è di una bontà che non si può spiega.

I cinnamon rolls, sono uno di quei dolci che se li provi, li rifai ogni weekend. Si lo so, stai pensando che per farli è complicato di sicuro ma non è così te lo garantisco. Non servono strumenti strani, ne ingredienti complicati, basta che ti metti lì, li arrotoli con le mani, li inforni e il gioco è fatto ma è una goduria.
Cinnamon rolls: la ricetta originale per farli a casa meglio di quelli svedesi!
Pensa che io ormai li preparo spesso e li porto a tavola sia a colazione la domenica o semplicemente quando ho voglia di qualcosa che mi faccia consolare con un risveglio meglio del bar. E poi ho imparato così bene a fare i cinnamon rolls, che mi vengono così belli gonfi e profumati che tutti mi chiedono la ricetta, credimi, il tempo di cospargerli di glassa che li divorano ancora caldi. Non ti resta quindi che allacciare il grembiule e goditi queste meravigliose mega brioche arrotolate e golose. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 25-30 minuti in forno preriscaldato ventilato a 180 gradi
Ingredienti per i Cinnamon rolls
Per 12 girelle stampo da 30 cm
700 g di farina 00
140 ml di latte
140 ml di acqua
90 g di burro
70 g di zucchero
7 g di lievito di birra fresco
7 g di sale
Per la copertura
70 g di zucchero
4 cucchiai di cannella in polvere
Burro q.b.
100 g di zucchero a velo
10 ml di acqua
Come si preparano i Cinnamon rolls
Inizia prendendo una ciotola capiente e ci metti dentro la farina. A parte, sciogli il lievito nell’acqua tiepida insieme allo zucchero e lascia riposare un paio di minuti. Intanto scalda leggermente il latte con il burro, solo il tempo di farlo sciogliere, non deve bollire mi raccomando e versa tutto nella farina, incorporando anche il sale. Ora impasta con energia, come se stessi facendo una pizza, finché l’impasto non diventa bello liscio ed omogeneo, ci vorranno appena 10 minuti a mano, 5 se usi l’impastatrice. Copri poi con un canovaccio e lascia lievitare fino al raddoppio, circa un’ora e mezza in un posto tiepido.
Leggi anche: Il cucchiaino affonda e la vaniglia ti coccola: ai miei soufflé nessuno resiste, è il dopo cena che conquista sempre
Una volta lievitato, stendi l’impasto con il mattarello su un ripiano infarinato, formando un rettangolo spesso mezzo centimetro. Spalma sopra il burro morbido generosamente, poi mescola zucchero e cannella e cospargi tutta la superficie. Arrotola quindi l’impasto dal lato lungo, stretto ma senza schiacciarlo troppo e taglialo in dodici rotolini uguali con un coltello affilato o con un filo di cotone (trucchetto top per non schiacciarli). Sistemali in una teglia rotonda foderata di carta forno, lasciando un po’ di spazio tra uno e l’altro e lasciali lievitare di nuovo, per un’oretta.
Leggi anche: Basta usare il forno, queste brioche le posso preparare anche ogni mattina e sono sempre buone!
Quasi a fine lievitazione, inizia ad accendere il forno a 180 gradi ventilato. Quando i tuoi cinnamon rolls sono belli gonfi, inforna per circa 25-30 minuti, finché non sono dorati sopra ma ancora morbidi dentro. Appena li sforni, prepari la glassa con zucchero a velo e pochissima acqua, giusto per renderla cremosa e versala sopra mentre sono ancora caldi e lei si scioglie piano piano, formando quella copertura lucida che fa gola solo a guardarla, vedrai se non vengono più buoni di quelli svedesi. Buon appetito!