Da quando faccio i miei pomodorini confit in questo modo ti giuro che ti svolto le cene e gli aperitivi, talmente buoni che li vorrai mangiare a cucchiaiate!
Per fare questo contorno non ti servono mille cose, ti bastano pochi minuti, una padella e il profumo dei pomodorini che iniziano a sfrigolare dolcemente nell’olio con l’aglio. Ti giuro, che da quando li ho scoperti non manca mai un vasetto nel mio frigo. Perfetti d’estate quando ti viene voglia di qualcosa di veramente saporito.

I miei pomodorini confit in padella sono dolci, morbidi e con quel tocco caramellato che ti fa venir voglia di mangiarli a cucchiaiate. E non ti parlo di una di quelle ricette noiose da aspettare ore qui in meno di 10 minuti hai già fatto tutto. Un giro d’olio, due spicchi d’aglio e un pizzico di zucchero di canna ed è pronto!
Ricetta pomodorini confit in padella, il contorno sfizioso e facile che sta bene con tutto!
I miei pomodorini confit puoi usarli per condire una bruschetta e pensa che con la burrata ci stanno benissimo, oppure puoi buttarli in una pasta fredda. Se ti va li puoi profumare con basilico o timo, verrano buonissimi comunque!

Te lo dico che una volta che li provi, non li molli più. Io ormai ne faccio doppia dose e spariscono in un niente! Ora mettiamoci in cucina e iniziamo!
Ingredienti
- 250 gr di pomodorini ciliegino o datterini
- 2 spicchi d’aglio
- 2 cucchiaini di zucchero di canna
- Origano secco q.b
- Sale q.b
- Olio extravergine d0oliva q.b
Preparazione
- Laviamo per bene i pomodorini e tagliamoli a metà, più sono piccoli più sono buoni.
- In una padella antiaderente, versiamo un filo d’olio e facciamo soffriggere l’aglio.
- Aggiungiamo i pomodorini tagliati con il lato tagliato verso il basso e spolveriamo con zucchero di canna e un pizzico di sale.
- Ora lasciamo che avvenga la magia, ovvero li cuociamo per 5-6 minuti a fuoco medio, mescolando delicatamente o spadellando. I pomodorini devono diventare morbidi ma non sfatti e lo zucchero comincerà a caramellarsi.
- Spegniamo il fuoco e aromatizziamo con origano secco a piacere o altre spezie.
Ora possiamo o lasciamoli intiepidire o gustarli subito, caldi sono irresistibili ma anche freddi il giorno dopo sono una vera bomba! Buon appetito.