Biscotti integrali all’arancia: già lo so ormai, li preparo il sabato e spariscono la domenica, non solo profumano ma si gustano senza rimorsi
Cosa sono i biscotti integrali all’arancia? Beh ormai io li faccio ad occhi chiusi, è una di quelle ricette che fidati conquista al primo assaggio. Parliamo si di biscotti soffici e profumati ma sono anche leggeri e rustici grazie alla farina integrale ma dolcissimi e freschi al punto giusto e questo si deve tutto al succo e alla scorza di arancia.

C’è da dire che i biscotti integrali all’arancia, sono una ricetta semplice e golosa che vale proprio la pena provare, soprattutto se vuoi qualcosa di buono senza sensi di colpa e sono fatti proprio con il succo di arancia fresca che credimi da una fragranza irresistibile, in più lo zucchero di canna prende il posto di quello classico perché così sono ancora più leggeri e hanno un gusto quasi caramellato. Il bello è che puoi prepararli in pochi minuti, metterli in forno e mentre cuociono ti viene già voglia di assaggiarli.
Biscotti integrali all’arancia: ora si che puoi gustarli senza rimorsi!
Insomma questi biscotti sono davvero perfetti per la colazione o per un tè pomeridiano e ti assicuro che una volta che li assaggi ti tocca rifarli spesso. Non ti resta quindi che allacciare subito il grembiule ti spiego come li faccio io e vedrai che sarà davvero un gioco da ragazzi, provare per credere. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti in forno preriscaldato ventilato a 160 gradi
Ingredienti per i Biscotti integrali all’arancia
Per circa 30 biscotti
120 ml di succo d’arancia
1 arancia grande di cui la scorza grattugiata
120 ml di olio di semi di girasole
100 g di zucchero di canna
8 g di bicarbonato
1/2 bustina di lievito per dolci in polvere
400 g di farina integrale
Come si preparano i Biscotti integrali all’arancia
Inizia spremendo l’arancia, grattugiando la scorza e tienile da parte. In una ciotola grande versa il succo d’arancia, l’olio di semi e lo zucchero di canna, mescolando bene finché lo zucchero non si scioglie un po’, così si amalgamano i sapori.
Leggi anche: I biscotti li faccio solo come quelli americani e con la ricetta originale, sono irresistibili
Aggiungi poi la farina integrale, il bicarbonato, il lievito e la scorza d’arancia grattugiata. Mescola tutto con un cucchiaio o con le mani fino ad ottenere un impasto morbido ma compatto e se ti sembra troppo appiccicoso, puoi aggiungere un po’ di farina, ma stai attenta a non esagerare!
Leggi anche: Biscottini proteici come questi vanno subito a ruba, io li mangio anche le briciole in fondo al barattolo
Ora prendi delle palline di impasto, della dimensione di una noce, e sistemale su una teglia coperta con carta forno. Schiaccia leggermente ogni pallina per dare la forma di un biscotto e se vuoi, spolverali con un po’ di zucchero di canna sopra per un effetto croccante. Mettili la teglia nel forno già caldo a 160 gradi ventilato e lascia cuocere per circa 20 minuti ma mi raccomando verso la fine devono essere dorati ma non troppo scuri. Vedrai che questi biscotti integrali all’arancia saranno la soluzione perfetta per una merenda sana ma golosa o per sorprendere amici e famiglia con qualcosa di speciale. Buon appetito!