Tartufini mascarpone e cocco: i dolcetti veloci che vogliono tutti, ormai li tengo sempre in frigo pronti, non si sa mai la voglia di dolce non ti avvisa mica!
Ci sono quei momenti in cui ti prende una voglia improvvisa di dolce e niente, in casa non c’è nulla. Ecco perché questi tartufini mascarpone e cocco li tengo sempre in frigo. Sono quei dolcetti veloci che si preparano in 10 minuti, non si cuociono e fanno felice chiunque li assaggi e poi sono così buoni che uno tira l’altro. La cosa bella? Ti servono pochi ingredienti per farli, così quando ti prende la voglia matta di dolce li tieni sempre printi in frigo, non si sa mai!

Se ti dico che per preparare questi tartufini mascarpone e cocco basta pochissimo, credimii non esagero. Pensa che non c’è bisogno di fruste, forno o mille passaggi, basta mescolare, formi le palline, rotoli nel cocco e via in frigo. Stop, tutto qui, eppure non ti ho detto tutto. Ebbene si, ciò che mi fa proprio amare questi dolcetti, è quel leggero tocco di liquore, certo se non ti piace, puoi anche evitare di aggiungerlo, soprattutto se ci sono bimbi ma credimi ci sta divinamente!
Tartufini mascarpone e cocco: i dolcetti golosi da tenere sempre pronti in frigo, perfetti per conquistare tutti!
Insomma, se anche tu vuoi un dolcetto facile, velocissimo e che non richieda nemmeno di accendere i fornelli, questi tartufini mascarpone e cocco sono quello che ti serve. Allaccia quindi il grembiule ma giusto per finta stavolta e iniziamo a prepararli insieme, vedrai che successo saranno!
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Ingredienti per i Tartufini mascarpone e cocco
Per circa 25 tartufini
500 g di mascarpone
160 g di farina di cocco
150 g di zucchero
40 ml di liquore
150 ml di latte
Cocco rapè q.b. per la copertura
Come si preparano i Tartufini mascarpone e cocco
Inizia prendendo una ciotola capiente e versaci dentro il mascarpone, lo zucchero, la farina di cocco mescolando con un cucchiaio. Aggiungi poi il liquore e il latte poco per volta, fino ad ottenere un impasto morbido ma lavorabile con le mani. Se ti sembra troppo liquido, aggiungi ancora un po’ di farina di cocco ma piano piano, perchè assorbe parecchio.
Con le mani leggermente umide poi, prendi un po’ di impasto e forma delle palline grandi come una noce. Rotolale nel cocco rapè fino a ricoprirle bene e posale man mano su un vassoio rivestito con carta forno o un piatto piano, senza schiacciarle.
Leggi anche: Li preparo il sabato e spariscono la domenica: i miei biscotti profumano tutta casa e si gustano senza rimorsi
Una volta pronti tutti i tartufini, mettili in frigo a rassodare per almeno un paio di ore ma se riesci a farli il giorno prima, è ancora meglio, così diventano ancora più compatti e profumati. Poi vedrai quando li assaggi, sono sicura che di questi tartufini mascarpone e cocco, non riuscirai più a farne a meno, tenerli in frigo sarà anche la tua priorità dell’estate. Buon appetito!