L’insalatona alla greca a modo mio che mi salva pranzo, cena e gita fuori porta, non la cambierei con nessun’altra insalata

Insalatona alla greca con peperoni ti salva il pranzo, la cena e la gita fuori porta, provaci e vedrai che mi darai ragione, un mix di ingredienti che rendono speciale la pausa.

Quando fa caldo non ci va di stare troppo tempo in cucina, io prediligo piatti freddi e che si preparano in pochissimi minuti. Oggi ti voglio presentare la ricetta dell’insalatona greca a modo mio, che prevede l’aggiunta dei peperoni e non solo. La faccio da anni e devo dire che ogni volta è un successo non manca mai, la faccio almeno due volte alla settimana.

Insalatona alla greca con peperoni - Culinaria.it
Insalatona alla greca con peperoni – Culinaria.it

L’ho mangiata per la prima volta in Grecia quando sono stata in vacanza, non mangiavo altro, l’ho rivisitata non appena rientrata a casa, da allora non l’abbandono più. La classica ricetta si prepara con pomodori, cetriolo, cipolla, feta, olive, il tutto va condito con olio extra vergine di oliva, sale, origano, ma si possono preparare tante varianti. Pensiamo all’aggiunta dei peperoni, sott’olio sott’aceti, ma si possono aggiungere anche altre verdure come zucchine, melanzane, frutta secca o fresca. Non perdiamoci in chiacchiere allaccia il grembiule e mettiti all’opera.

Insalatona alla greca con peperoni: la ricetta che ti salva sempre, pronta in 10 minuti

Questa insalatona la puoi mangiare anche se sei a dieta, non apporta troppe calorie, ovviamente evitare di accompagnarla con il pane o al massimo concediti una fetta anche integrale o ai cereali. Se vuoi portarla in ufficio o ad una gita fuori porta metti l’insalata in un contenitore a chiusura ermetica in una borsa termica con le mattonelle di ghiaccio. Pronta per questa nuova ricetta?

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 0 minuti

Tempo totale: 10 minuti

Difficoltà: bassa

Ingredienti per 4 persone

  • 4 foglie di radicchio
  • 5 foglie di lattuga iceberg
  • 3 pomodori occhio di bue
  • 10 pomodorini rossi
  • 1 peperone giallo grande
  • 200 g di feta
  • 1 peperone verde grande
  • 1 cetriolo
  • 1 costa di sedano
  • 1 cipolla rossa
  • 150 g di olive miste denocciolate
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale fino q.b.
  • origano secco q.b.

Procedimento dell’insalatona greca con peperoni

Per la preparazione di questa insalatona iniziamo a lavare i peperoni, pomodori, cetriolo, sedano, lattuga iceberg e radicchio, tamponiamo con carta assorbente da cucina oppure possiamo usare un canovaccio di cotone. Mettiamo in una ciotola ampia il radicchio e lattuga tagliati a listarelle o sminuzziamo le foglie.

Insalatona alla greca con peperoni - Culinaria.it
Insalatona alla greca con peperoni – Culinaria.it

Togliamo la calotta dal peperone, l’andiamo a dividere a metà, rimuoviamo semini e filamenti interni, laviamo di nuovo, tagliamo a listarelle e mettiamo nella ciotola con lattuga e radicchio, si consiglia di asciugare bene i peperoni.

Leggi anche: Faccio un’insalata di quinoa light recuperando quello che ho in frigo, zero sbatti e non spendo un euro, ricetta geniale

Leggi anche: Mi basta una sfoglia, patate e verdure e salvo la cena, una ricetta svuota frigo da lasciare tutti a bocca aperta

Aggiungiamo poi le olive denocciolate tagliate a rondelle, i pomodori tagliati a fettine, quelli piccoli a metà, il sedano a dadini, il cetriolo a rondelle, rimuovere l’estremità. Uniamo anche la cipolla affettata (sbucciamola per bene), infine aggiungiamo la feta tagliata a dadini.

Insalatona alla greca con peperoni - Culinaria.it
Insalatona alla greca con peperoni – Culinaria.it

Condiamo con olio extravergine di oliva, sale fino e origano secco, con un cucchiaio diamo una mescolata e poi copriamo con la pellicola per alimenti teniamo in frigo per un’ora e poi serviamo.

Buon Appetito!

Gestione cookie