Lo so, il merluzzo proprio non va giù a nessuno, ma se lo provi così te ne innamori al primo colpo

Capisco che il merluzzo non ti piaccia, ma fidati di me: prova la mia ricetta e te ne innamori subito, i miei bambini se lo litigano!

Lo so che il merluzzo è uno di quei piatti che fanno storcere il naso un po’ a tutti, sopratutto a bambini. Ma ti giuro che con questa ricetta se ne innamoreranno al primo boccone, quando lo faccio non rimane nemmeno una fettina!

merluzzo in piatto con limone
Lo so, il merluzzo proprio non va giù a nessuno, ma se lo provi così te ne innamori al primo colpo – culinaria.it

Ti svolto la cena con un secondo cremoso e profumato, avere il mare in tavola è sempre un piacere sopratutto con questo caldo, sembra di essere in vacanza. Ma non dilunghiamoci e scopri come l’ho fatto!

Ricetta Merluzzo all’istriana, facile e saporito: sembra di essere in vacanza!

La mia ricetta del merluzzo all’istriana è da sempre un successo e il segreto sta nell’abbinamento degli ingredienti semplici ma ricchi di gusto. Se ti va la puoi personalizzarla usando al posto del merluzzo i filetti di nasello, aggiungere olive nere o un pizzico di curcuma per dare un tocco di colore al piatto.

È uno di quei piatti furbi che fai in una pentola sola e in pochi minuti. Fidati che chi ha sempre odiato il merluzzo dopo averlo assaggiato così lo mette nella lista dei “piatti da rifare”. Ora mettiamoci in cucina e iniziamo!

merluzzo con limone insalta patate
Lo so, il merluzzo proprio non va giù a nessuno, ma se lo provi così te ne innamori al primo colpo – culinaria.it

Ingredienti per 8 persone

  • 1 kg di filetti di merluzzo
  • 100 gr di patate
  • 4 sarde fresche
  • 2 cipolle
  • succo di 1 limone
  • 2 spicchi di aglio
  • Peperoncino piccante q.b
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Brodo vegetale q.b
  • Sale q.b.
  • Capperi dissalati q.b
  • Olio extravergine d’olia q.b

Preparazione

  1. Laviamo i filetti di merluzzo e li tagliamo in tranci grossolani poi in un tegame capiente versiamo un filo d’olio, uniamo le cipolle tritate finemente, l’aglio schiacciato e un pizzico di sale e un poco di prezzemolo tritato.
  2. Adagiamo i tranci di merluzzo nel soffritto e li lasciamo cuocere a fiamma molto bassa per circa 10 minuti.
  3. Con una leccarda o una spatola spostiamo delicatamente i filetti su un piatto.
  4. Nel sughetto di cottura rimasto aggiungiamo una manciata di capperi dissalati tritati e le sarde fresche pulite infine mettiamoci le patate grattugiate.
  5. Mescoliamo bene gli ingredienti e versiamo un mestolino di brodo vegetale poi lasciamo cuocere per circa 10 minuti, sempre a fuoco dolce, finché le patate non diventano cremose e le sarde si sciolgono.
  6. Aggiungiamo il merluzzo nel sughetto, un pizzico di peperoncino e facciamo insaporire tutto insieme per un altro paio di minuti.
  7. Spegniamo il fuoco e versiamo un po’ di succo di limone fresco sul tutto.

Serviamo subito e credimi che non se lo divoreranno. Buon appetito!

Gestione cookie