Ma quale panino e mortadella, spalma questa crema… è anche meglio!

Ero davvero stanca del classico panino con la mortadella, ma con questa crema cambia davvero tutto… anche il panino avrà un sapore completamente diverso da quello che possiamo immaginare.

Quando parliamo del classico panino con la mortadella, per quanto possa sembrare semplice, facciamo in realtà riferimento a un piatto tipico della tradizione italiana.

Spuma di mortadella da spalmare - Culinaria.it
Spuma di mortadella da spalmare – Culinaria.it

Basti pensare ai tanti panifici che ancora oggi propongono questo spuntino, soprattutto nel cuore di Roma, dove è conosciuto con l’appellativo “pane e mortazza”, riprendendo le parole del dialetto romano.

Eppure, esiste una versione 2.0 del pane con la mortadella, che prevede l’aggiunta di una crema speciale che, una volta spalmata all’interno del panino, lo trasforma completamente rendendolo… semplicemente divino.

Pane e mortadella 2.0: la ricetta per questa crema

Il classico panino con la mortadella è già di per sé delizioso, soprattutto se preparato con pane fresco di giornata. Ma con questa crema, diventa davvero irresistibile. Il trucco? Riscaldare leggermente il pane per esaltare tutti i sapori, e magari aggiungere qualche ingrediente in più per renderlo ancora più gustoso.

Proprio per questo ti consiglio di provare questa crema, perfetta come condimento: una vera alternativa alla solita fetta di mortadella. Gli ingredienti per prepararla sono pochissimi:

  • 100 g di panna liquida,
  • 100 g di ricotta,
  • 200 g di mortadella a cubetti,
  • granella di pistacchio per decorare.
Spuma di mortadella da spalmare - Culinaria.it
Spuma di mortadella da spalmare – Culinaria.it

Ecco come preparare la crema da condimento da mettere sul pane

La crema in questione è, a tutti gli effetti, una spuma di mortadella. Ideale per arricchire il tuo panino, donandogli un tocco gourmet e trasformandolo nella versione 2.0 dello spuntino più semplice della nostra cucina.

Per prepararla, metti i cubetti di mortadella in una ciotola o direttamente nel contenitore per il frullatore a immersione. Aggiungi la ricotta e frulla bene il tutto. A questo punto unisci anche la panna liquida e continua a frullare finché non otterrai una consistenza liscia, soffice e spumosa.

LEGGI ANCHE -> Biscottini proteici come questi vanno subito a ruba, io li mangio anche le briciole in fondo al barattolo

Spuma di mortadella da spalmare - Culinaria.it
Spuma di mortadella da spalmare – Culinaria.it

Il risultato sarà una crema vellutata che puoi impreziosire con una spolverata di pistacchio. Trasferiscila in una sac-à-poche per decorare crostini, oppure spalmala generosamente su una fetta di pane caldo, aggiungendo magari qualche fetta di mozzarella per completare il tutto. Una volta pronta, la nostra crema di mortadella può essere conservata in frigorifero all’interno di una ciotola con chiusura ermetica, ma ricorda bene che puoi gustarla entro i prossimi 3 giorni.

Così facendo vedrai che il classico panno alla mortadella arriverà a un livello superiore e riuscirai persino a conquistare tuo marito con uno spuntino nuovo, sfizioso e con pochi ma selezionati ingredienti.

LEGGI ANCHE -> Colazione poverella, incredibile cosa ti combino con questi due ingredienti | Non rimarranno nemmeno le briciole

LEGGI ANCHE -> Addominali da urlo per tutte l’estate, ma solo se fai questo ogni mattina

Gestione cookie