A casa mia i pomodori ripieni li faccio in modo diverso e non ci metto il riso. Nella ricetta c’è un ingrediente che li fa filare: super buoni.
In estate uno dei piatti che non può mancare sulle tavolate degli italiani sono i fantastici pomodori ripieni. Una pietanza unica da gustare a pranzo o a cena, in alcune occasioni si preparano anche per antipasto per dare così inizio a un pasto speciale. È un piatto che sicuro soddisfa tutti, con il bis che sicuro non può mancare.

La maggior parte delle ricette riempie i pomodori con il riso che, per carità, sono fantastici e si va sempre sul sicuro. Tuttavia, per chi vuole sorprendere i propri ospiti a cena e vuole osare non può non prendere in considerazione il fatto di riempirli con il cous cous. Ebbene sì, questa pietanza si sposa benissimo con i pomodori, rendendo un piatto saporito e gustoso.
Come fare i pomodori ripieni di cous cous: la ricetta alternativa a quelli classici
La ricetta dei pomodori ripieni di cous cous è molto semplice ed il gusto è unico, dove gli ortaggi vengono scavati e privati della loro calotta, per poi essere farciti al loro interno dalla pietanza. Il tutto viene arricchito dalla provola a cubetti, così da consegnare un risultato non solo gustoso ma anche filante.
Ingredienti per 4 persone
- 8 pomodori
- 150 g cous cous precotto
- 100 g provola
- 40 g parmigiano grattugiato
- 40 g pecorino grattugiato
- prezzemolo
- basilico
- olio extravergine di oliva
- sale
Procedimento

- La prima cosa da fare è rimuovere la calotta dei pomodori e lasciare il picciolo intatto.
- Poi procedere con scavare la polpa e metterla da parte. Capovolgere i pomodori e farli asciugare per alcuni minuti.
- Nel frattempo, preparare il ripieno: passare la polpa dei pomodori e metterci un po’ di sale, basilico e prezzemolo. Frullare tutto con il mixer così da ottenere una salsa liscia.
- Mettere il cous cous in una ciotola e versare l’acqua bollente, una volta fatto far riposare per 3-4 minuti.
- Versare l’olio e sgranare il cous cous con una forchetta, aggiungere poi il pecorino e il parmigiano.
- Versare la salsa di pomodoro nel cous cous, aggiungere le erbe aromatiche e amalgamare il tutto con cura.
- Non resta che riempire i pomodori con il cous cous e aggiungere dei cubetti di provola su ognuno, per poi posizionarli in una teglia da forno.
- Posizionare le calotte sui pomodori e condirli con un filo di olio.
- Alla fine, cuocere in forno 180 °C per 25 minuti, poi impostare altri 5 minuti per farli rosolare sotto il grill.
Leggi anche: Non è estate senza insalatona, ma la mia è proteica: perfetta per una cena leggera
N.B. I pomodori ripieni di cous cous possono essere conservati al massimo per un giorno in frigorifero.