Ma tu lo sai che con un avocado puoi fare un gelato fresco e cremoso? Vegano e leggero, di più non puoi volere

Se non hai mai fatto il gelato all’avocado devi rimediare: questo è vegano, light e cremoso da far paura, provalo subito!

A volte pensiamo che utilizzare alcuni ingredienti non sia fattibile per i più disparati cibi della tradizione italiana. Ad esempio tu lo avresti mai immaginato che con l’avocado è possibile preparare un gelato spaziale? Cremosissimo, vellutato, gustoso e ovviamente oggi lo facciamo vegano. Oltretutto questo è anche light e sai perché? Non contiene latte o panna vaccina, useremo la panna vegetale light dal basso contenuto calorico e sostituiremo lo zucchero con lo sciroppo d’acero.

gelato con avocado
Ma tu lo sai che con un avocado puoi fare un gelato fresco e cremoso? Vegano e leggero, di più non puoi volere – culinaria.it

Se pensi che quest’ultimo sia calorico, beh, in realtà ti sbagli: pensa che il suo apporto calorico è di sole 260 calorie per 100 gr, rispetto alle 310 di uno sciroppo d’agave o alle quasi 400 dello zucchero bianco. Che ne dici, lo facciamo insieme questo gelato strepitoso?

Gelato vegano all’avocado, cremoso e light

Questo gelato vegano all’avocado ovviamente non contiene latte o panna vaccini, ma useremo la panna vegetale light per dare struttura alla base, mentre la parte aromatica verrà data da un po’ di succo di limone. L’avocado tuttavia si percepirà e conferirà una nota freschissima al tutto. Che ne pensi, ti ho conquistato? Allora andiamo subito in cucina per farlo insieme.

Ingredienti per 4/5 persone

  • 400 ml di panna vegetale light;
  • 250 gr di polpa di avocado;
  • 80 gr di sciroppo d’acero;
  • 1 limone;

Preparazione

gelato con granella
Gelato vegano all’avocado, cremoso e light – culinaria.it
  1. Preparare il gelato all’avocado è semplice semplice: iniziamo tagliando i frutti a metà, il peso che vedi in ricetta è riferito alla polpa, quindi dovrai pesarla dopo averla prelevata dal frutto, senza buccia e nocciolo centrale.
  2. Inseriamola quindi in un mixer, aggiungiamo lo sciroppo d’acero, il succo del limone e frulliamo il tutto sino a ottenere una purea corposa e vellutata.
  3. Versiamo in una ciotola capiente la panna vegetale e montiamola aiutandoci con due fruste elettriche. Quando sarà soffice e non ancora del tutto a neve aggiungiamo la purea di avocado e uniformiamola con una spatola, eseguendo movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  4. Versiamo il composto in un contenitore con chiusura ermetica e lasciamo in congelatore circa 4/5 ore. Trascorso il tempo necessario facciamo rinvenire a temperatura ambiente per 15 minuti, poi serviamo in coppe.
  5. Ecco il nostro gelato vegano all’avocado! Provalo con un topping al cioccolato in superficie o con granella di nocciole per un sapore ancora più esclusivo, ma servilo anche con frutta fresca come fragole, pesche, albicocche oppure con un ciuffo di panna vegetale montata!
Gestione cookie