I medaglioni di melanzane imbottite sono una ricetta di riciclo, non si direbbe e nessuno se lo immagina, infatti ogni volta che le preparo se le litigano in casa. I miei figli sono i primi che fanno il bis, poi arriva mio marito che mi dice sempre se gliene lascio un paio per la sera.
Infatti quando ho intenzione di farle compro sempre molte melanzane, le migliori per questa ricetta sono quelle tonde, perché più larghe e più comode fa farcire, poi apro il frigorifero e in base a quello che ho, decido come farcirle. Ci sta bene del prosciutto crudo o cotto, del formaggio, il fior di latte, il salame, la mortadella insomma tutti gli affettati che vi avanzano andranno bene. E la stessa cosa vale per i formaggi, ovviamente quelli a pasta filante andranno meglio, ma fa lo stesso.
Ingredienti per le melanzane imbottite con quello che vuoi
- un chilo di melanzane
- pangrattato
- 20 gr di parmigiano
- un pizzico di paprika
- 1 fior di latte o formaggio a pasta filante
- affettati a piacimento
- 2 uova
- sale
- olio per friggere
Procedimento per le melanzane ripiene con salumi e formaggi
Per preparare queste melanzane dovete per prima cosa dedicarvi alla scelta delle melanzane, scegliete come vi ho detto quelle tonde e larghe, dopo di che decidete cosa metterci dentro e iniziate la preparazione
Lavate e asciugate le melanzane, affettatele e mettetele su un vassoio con un peso sopra, scoleranno tutto l’amaro, a parte affettate il formaggio, la mozzarella o il galbanino o quale esso sia e mettetelo da parte
Dividete in piccole parti tutte uguali l’affettato scelto e iniziate a comporre i vostri medaglioni di melanzane in questo ordine: una fetta di melanzane, una fettina di formaggio, una parte di affettato e un altra fetta di melanzana.
Preparate anche la panatura con il pangrattato, il parmigiano, la paprika e un pizzico di sale, mescolate per bene tutto
In una terrina sbattete le uova con due pizzichi di sale e immergete ogni medaglione nell’uovo rigirandole da una parte all’altra, passatele nel pangrattato preparato per entrambe i lati e mettete tutte i medaglioni di melanzane da parte.
Pronti tutti i medaglioni, mettete a scaldare l’olio per friggere e a temperatura raggiunta iniziate a friggere le melanzane, tre alla volta rigirandole di tanto in tanto per 5 minuti, scolatele una ad una su della carta per frittura
Ci siamo potete servire i vostri medaglioni di melanzane imbottiti, un consiglio..prima di portarli in tavola mangiatene almeno uno altrimenti neanche una briciola ve ne ritroverete.
Buon Appetito!