Mi è bastata una lattina di latte condensato e un limone: mi è venuto fuori un plumcake altissimo e soffice, altro che cornetti del bar

Ti basta solo una lattina di latte condensato e un limone fresco: in 5 minuti ottieni un plumcake alto e soffice, super profumato ed estivo!

A me le cose semplici conquistano sempre: un po’ di sugo di pomodoro, due spaghetti ed ecco la perfezione fatta cucina, ma anche un filetto di pesce alla griglia e delle patate al forno riescono a soddisfarmi alla grande. Inoltre io cerco sempre di puntare tutto sulla facilità, specialmente in questi giorni di caldo torrido che mettono a repentaglio la pazienza di tutti.

plumcake al limone
Mi è bastata una lattina di latte condensato e un limone: mi è venuto fuori un plumcake altissimo e soffice, altro che cornetti del bar – culinaria.it

In estate però non posso farci niente, non riesco a rinunciare alle torte calde e soffici, super fumanti, quindi ho trovato la soluzione: preparo il mio plumcake al limone alto, soffice così cuoce in meno tempo e la colazione è bella che servita! Pochi ingredienti che di sicuro hai in casa, qualche minuto da dedicare all’impasto e ti assicuro che ti dimentichi dei cornetti del bar. Andiamo a cucinare insieme!

Plumcake al limone alto e soffice, questa versione è fresca: di sicuro non smetti più di farla

Il mio plumcake al limone oltre ad essere semplice cuoce in meno tempo rispetto a una classica torta, io per non soffrire il caldo faccio così: preparo l’impasto in anticipo, lo verso nella pirofila e poi riscaldo il forno chiudendo la porta della cucina. Appena è a temperatura inforno, intanto sbrigo le mie faccende domestiche sempre a porta chiusa così il caldo non viene emanato in casa e voilà, non ho rinunciato alla torta! Che ne dici, facciamo insieme questo plumcake goloso?

plumcake morbido al limone
Plumcake al limone alto e soffice, questa versione è fresca: di sicuro non smetti più di farla – culinaria.it

Ingredienti per stampo 30×10

  • 350 gr di latte condensato;
  • 200 gr di farina 00;
  • 150 ml di olio di semi;
  • 3 uova fresche;
  • 1 bustina di lievito vanigliato per dolci;
  • 1 pizzico di sale;
  • 1 limone grosso;

Preparazione

  1. Iniziamo a preparare il plumcake sgusciando le uova in una ciotola, aggiungiamo il pizzico di sale e lavoriamo il tutto qualche secondo con le fruste sino a schiumare.
  2. Versiamo il latte condensato e delicatamente uniformiamolo alle uova fino a ottenere un composto liscio e vellutato. Aggiungiamo quindi l’olio di semi a filo.
  3. Setacciamo la farina insieme al lievito per poi incorporare entrambi poco per volta all’impasto, setacciando man mano nuovamente.
  4. Quando otterremo un bell’impasto liscio, semi corposo e vellutato, uniamo il succo del limone e la sua scorza grattugiata.
  5. Dopo aver infarinato e imburrato lo stampo per plumcake versiamo in centro il composto e livelliamo, cuocendo poi in forno preriscaldato/statico/180° per 30/35 minuti circa.
  6. Eseguiamo la prova stecchino e se risulta asciutto sforniamo, facendo raffreddare completamente. Infine se gradisci una spolverata di zucchero al velo in superficie e voilà, ecco il nostro plumcake al limone delizioso!
Gestione cookie