Tra impastatrice e planetaria che cosa cambia? Qual è più utile e quali sono i modelli più consigliati da comprare per avere vita facile in cucina?
L’impastatrice e al planetaria sono strumenti molto utili in cucina. Per molti si tratta della stessa cosa, in realtà però ci sono delle differenze. Altrimenti questi due elettrodomestici non avrebbero nomi diversi. L’impastatrice è utilizzata per impasti sia dolci che salati dalla consistenza non densissima, con una frusta che gira su sé stessa. Invece la planetaria fa tutto questo ma in più riesce anche a tritare, frullare, insaccare. Ed ora in casa praticamente chiunque di noi ha una impastatrice od una planetaria.

Che è così chiamata perché il suo braccio meccanico compie dei movimenti seguendo un’orbita, proprio come fanno i pianeti attorno alle stelle. In entrambi i casi, l’impastatrice e la planetaria riescono a velocizzarti le cose in cucina, a farti risparmiare tempo ed energie. Ed anche a fare il lavoro meglio, talvolta. Con il lavoro di mescolamento e di amalgamazione che avviene in modo efficace. Anche nelle cucine professionali, impastatrice e planetaria fanno la loro parte.
Cosa cambia tra planetaria e impastatrice?
La planetaria comunque è caratterizzata da un ambito di utilizzo più vasto rispetto alla impastatrice. Va bene da utilizzare anche per impasti duri, che contraddistinguono la pasta ed il pane, o impasti morbidi che sono invece tipici dei dolci. Anche quando hai da lavorare su di un impasto di piccole quantità, la cosa risulterà più efficace con la planetaria, per via di una precisione maggiore.
C’è un vantaggio ulteriore poi che è rappresentato dal movimento ad orbita della planetaria. Compiere questo movimento fa si che ci sia una circolazione dell’aria migliore all’interno del contenitore, quando si tratta di preparare impasti come quello per il pan di Spagna. La velocità ovviamente è regolabile e la cosa è sfruttabile se hai bisogno che il risultato sia bello spumoso, con delle bolle d’aria all’interno.

Sia le planetarie che le impastatrici hanno dei vantaggi. Sono versatili, resistenti, velocizzano il compito e sono anche ben realizzati in termini estetici, andando a rappresentare un buon complemento d’arredo per la tua cucina. Però entrambe costano un bel po’. I modelli base hanno un prezzo di più di 100 euro e possono arrivare anche a 500 e più. Chiaro che più paghi e più avrai dalla tua prestazioni e qualità. Sono anche degli elettrodomestici belli grossi, quindi occorre tenerne conto in caso di spazio ristretto in cucina.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Stavo per comprare una friggitrice ad aria poi mi sono fermato: dopo alcune ricerche ho capito se fa bene o no
Quali sono le migliori impastatrici e planetarie in commercio?
E poi impastatrice e planetaria sono anche rumorose, quindi bisogna scendere a patti con questa cosa ed usarle solo negli orari consoni, per non arrecare disturbo. Le impastatrici e le planetarie migliori, al netto di prezzo di listino (che può anche subire degli sconti vantaggiosi), prestazioni e convenienza, sono queste, in base ai dati più recenti raccolti sul web:
- Kenwood kMix KMX750WH € 249,00
- G3 Ferrari G2P018 € 290,70
- KitchenAid 5K45SSEWH € 353,08
- Tognana Iridea da 5,3 litri € 107,66
- KitchenAid Artisan 5KSM175PS € 720,00
- Planetaria HOWORK SM-1520Z € 119,99

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Niente forno e fornelli in estate, puoi cucinare tante bontà fresche e nutrienti
Tutti questi prodotti sono presenti anche sui più noti siti di e-commerce, e molto spesso il loro prezzo viene tagliato proprio per invogliare all’acquisto.