Nel caso di dispersione in eccesso di sodio, magnesio e potassio, c’è una soluzione che può fare proprio su misura per te, gli specialisti approvano.
Un energizzante naturale da preparare in casa può risolvere molti problemi ed essere più conveniente di qualsiasi integratore confezionato. Che tra l’altro finisce spesso con il costare non poco. Se sei tra coloro che fanno una assunzione continuata nel tempo di integratori, potresti prendere in considerazione l’idea di trovare delle alternative capaci di risultare più convenienti ed altrettanto efficaci. È proprio questo il caso, con un energizzante naturale da poter concordare con un nutrizionista, per quanto riguarda la sua assunzione.
Nel caso dei sali minerali, ci sono diverse soluzioni in particolare che puoi pensare di intraprendere. Le soluzioni idrosaline sono un vero toccasana, in quanto sono indicate per reintrodurre componenti indispensabili come il sodio, il magnesio ed il potassio. Soprattutto in estate, attraverso la sudorazione, si ha un aumento sia dei liquidi che di alcuni sali minerali specifici che vengono dispersi, e che quindi è importante reintegrare in primis mediante una giusta alimentazione.
Quando però questa cosa non è possibile per alcuni motivi, ecco che si può fare affidamento sugli integratori idrosalini. E li puoi preparare tu in casa con le tue mani. Anche attraverso urine e, in misura minore, feci, vengono espulsi i sali minerali. Poi la quantità di sostanze disperse può variare a seconda delle caratteristiche fisiche dell’individuo.
La presenza di sodio, magnesio e potassio è importante per la salute dei tessuti e dei muscoli, per l’efficacia degli impulsi nervosi, per la salute cellulare e per molto altro.
Tanti sono gli alimenti che li contengono, tra frutta e verdura di stagione, frutta secca, cereali, legumi, carne e pesce. In realtà non c’è una sola soluzione energizzante ma più di una sulla quale puoi fare affidamento.
Preparale e subito dopo mettile in frigo, per sorseggiarle anche nei momenti più caldi della giornata e rinfrescarti, oltre che per nutrirti. Per quella che ti consigliamo noi ti serviranno i seguenti ingredienti:
Puoi anche aromatizzare ancora di più tale preparazione con miele o foglioline di menta. Parla prima con il tuo nutrizionista riguardo all’efficacia di tale ritrovato, se sia il caso di assumerlo o se possa fare al tuo caso altro. Questa bevanda ti dà i sali minerali che ti occorrono, ti reidrata e ti farà sentire più energico.
Non è un sogno un piatto come questo, faccio una paella spagnola che neanche a…
Mio figlio è molto goloso e ama particolarmente le patatine fritte. Per questo motivo, ho…
Durante la stagione estiva, mi concedo sempre la preparazione di un buon gelato fatto in…
Melanzane alla scapece: non me l'aspettavo sono buonissime, anche meglio delle zucchine, le friggo o…
Il metodo tradizionale per preparare l'origano essiccato, che potrai utilizzare più volte nei mesi a…
La salsa di pomodoro è uno degli ingredienti più utilizzati nelle cucine degli italiani, ma…