Oggi avevo davvero pochissime idee su cosa poter servire in tavola all’ora di pranzo, ma mi sono bastate quattro patate per salvare le aspettative di tutti.
Settimana dopo settimana cerco sempre di soddisfare le aspettative dei miei familiari, soprattutto per il pranzo della domenica, quando abbiamo finalmente del tempo da trascorrere tutti insieme attorno alla tavola, gustando piatti semplici ma preparati con amore.
Durante il periodo estivo, però, cerco allo stesso tempo di restare il meno possibile ai fornelli, scegliendo con molta cura piatti che possano soddisfare i gusti di tutti. Il mio obiettivo è portare in tavola una pietanza all’altezza delle aspettative, così da rendere la domenica sempre speciale, sotto tanti punti di vista.
Bastano davvero quattro patate per questa torta: la ricetta salva pranzo
Se anche tu non hai idee per il pranzo, sappi che puoi puntare tutto su questa ricetta che, senza ombra di dubbio, ti lascerà senza parole. Si tratta di un piatto pratico e veloce, facilissimo da preparare e in grado di mettere tutti d’accordo. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:
Ecco come preparare il pranzo perfetto a base di patate
Cominciamo subito lessando le patate in acqua bollente e salata finché non saranno morbide. Per verificarne la cottura, basta infilzarle con una forchetta: se passa facilmente da parte a parte, sono pronte. A questo punto, togliamo la buccia, schiacciamole con uno schiacciapatate e trasferiamole in una ciotola.
Aggiungiamo quindi la farina e le uova, regoliamo di sale e pepe, e lavoriamo il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e facilmente modellabile con le mani.
Accendiamo il forno e portiamolo a 200 gradi. Nel frattempo, prendiamo una teglia, foderiamola con carta da forno e stendiamo una prima parte dell’impasto. Disponiamo sopra le fette di prosciutto e quelle di formaggio a pasta filata, poi ricopriamo con il resto dell’impasto.
Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Dopodiché, tiriamo fuori la teglia, cospargiamo la superficie con pangrattato e formaggio in scaglie, quindi rimettiamo in forno per altri 10 minuti, giusto il tempo di ottenere una bella doratura.
Trascorso il tempo necessario, sforniamo la nostra torta di patate, lasciamola intiepidire leggermente e serviamola in tavola accompagnata da un contorno di verdure. In men che non si dica, avrai preparato un piatto semplice, saporito e in grado di conquistare tutti i tuoi commensali!
Risotto con patate e cozze: gusto intenso e cremosità irresistibile, un mix che insieme spacca,…
Una mousse al cioccolato senza panna non può mai mancare durante le stagioni estive, rappresentando…
Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta: ho smesso di comprare i dolci in pasticceria,…
Solitamente questa ricette prevede l'utilizzo delle trofie, dei fusilli e al limite delle farfalle, ma…
Durante il weekend, molti di noi si trovano alle prese con vari eccessi alimentari, soprattutto…
Se non hai proprio voglia di accendere forno e fornelli quando fa caldo, allora cimentati…