Mi+sono+bastate+quattro+patate+per+salvare+il+pranzo+della+domenica%2C+ho+fatto+una+torta+buona+come+non+mai%21
culinariait
/mi-sono-bastate-quattro-patate-per-salvare-il-pranzo-della-domenica-ho-fatto-una-torta-buona-come-non-mai-1202/amp/

Mi sono bastate quattro patate per salvare il pranzo della domenica, ho fatto una torta buona come non mai!

Oggi avevo davvero pochissime idee su cosa poter servire in tavola all’ora di pranzo, ma mi sono bastate quattro patate per salvare le aspettative di tutti.

Settimana dopo settimana cerco sempre di soddisfare le aspettative dei miei familiari, soprattutto per il pranzo della domenica, quando abbiamo finalmente del tempo da trascorrere tutti insieme attorno alla tavola, gustando piatti semplici ma preparati con amore.

Durante il periodo estivo, però, cerco allo stesso tempo di restare il meno possibile ai fornelli, scegliendo con molta cura piatti che possano soddisfare i gusti di tutti. Il mio obiettivo è portare in tavola una pietanza all’altezza delle aspettative, così da rendere la domenica sempre speciale, sotto tanti punti di vista.

Bastano davvero quattro patate per questa torta: la ricetta salva pranzo

Se anche tu non hai idee per il pranzo, sappi che puoi puntare tutto su questa ricetta che, senza ombra di dubbio, ti lascerà senza parole. Si tratta di un piatto pratico e veloce, facilissimo da preparare e in grado di mettere tutti d’accordo. Gli ingredienti che ci serviranno sono i seguenti:

  • 4 patate
  • 2 uova
  • 200 g di farina
  • pangrattato
  • formaggio in scaglie
  • formaggio a pasta filata a fette
  • prosciutto a fette
  • sale
  • pepe

Ecco come preparare il pranzo perfetto a base di patate

Cominciamo subito lessando le patate in acqua bollente e salata finché non saranno morbide. Per verificarne la cottura, basta infilzarle con una forchetta: se passa facilmente da parte a parte, sono pronte. A questo punto, togliamo la buccia, schiacciamole con uno schiacciapatate e trasferiamole in una ciotola.

Aggiungiamo quindi la farina e le uova, regoliamo di sale e pepe, e lavoriamo il tutto fino a ottenere un impasto omogeneo e facilmente modellabile con le mani.

Accendiamo il forno e portiamolo a 200 gradi. Nel frattempo, prendiamo una teglia, foderiamola con carta da forno e stendiamo una prima parte dell’impasto. Disponiamo sopra le fette di prosciutto e quelle di formaggio a pasta filata, poi ricopriamo con il resto dell’impasto.

Inforniamo e lasciamo cuocere per circa 20 minuti. Dopodiché, tiriamo fuori la teglia, cospargiamo la superficie con pangrattato e formaggio in scaglie, quindi rimettiamo in forno per altri 10 minuti, giusto il tempo di ottenere una bella doratura.

Trascorso il tempo necessario, sforniamo la nostra torta di patate, lasciamola intiepidire leggermente e serviamola in tavola accompagnata da un contorno di verdure. In men che non si dica, avrai preparato un piatto semplice, saporito e in grado di conquistare tutti i tuoi commensali!

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

2 mesi ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

2 mesi ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

2 mesi ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilitĂ  di gustare il menĂą…

2 mesi ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

2 mesi ago