Mia mamma la parmigiana non la fa al piatto: al forno è gustosa, leggera e ha tutto il sapore dell’estate!

Facciamo insieme la parmigiana di mia mamma, lei la fa al forno e senza friggere nulla: è una bontà su tutta la linea!

Io ho avuto la grande fortuna di essere nato nella splendida Sicilia e mi ritengo ancor più fortunato nel non averla dovuta abbandonare: qui tutte le strade sanno di casa, di gentilezza e di sorrisi, per non parlare poi dell’aspetto pratico del cibo! Qui ogni occasione è buona per mangiare insieme e ovviamente le ricette migliori le ho apprese da mia mamma e da mia nonna pur essendo calabrese.

una teglia di parmigiana
Mia mamma la parmigiana non la fa al piatto: al forno è gustosa, leggera e ha tutto il sapore dell’estate! – culinaria.it

E proprio oggi io voglio insegnarti la ricetta della parmigiana al forno di mia madre, una delizia leggera e saporita perché lei non ha mai fritto davvero le melanzane. Adesso sfrutta la friggitrice ad aria, ma un tempo quando non esisteva cuoceva le fettine ben oliate in forno, poi assemblava il tutto e rispediva nuovamente in forno per attendere la magia. Che ne dici se la prepariamo insieme?

Parmigiana al forno senza frittura, una bontà leggera e super estiva

Anche se bisogna accendere il forno, ti posso garantire che la parmigiana al forno di mia madre è molto leggera, saporita e soprattutto fresca. Lei usa la mozzarella perché solitamente la serviamo ben calda, ma tu potrai ometterla così da prepararla in anticipo e poterla servire fredda, sarà altrettanto gustosa! Inoltre in Sicilia la parmigiana al forno si fa con le uova crude, da aggiungere alla salsa di pomodoro perché conferirà struttura. Ma non spoilero altro, seguimi in cucina così la facciamo insieme!

Ingredienti per 5/6 persone

  • 3 melanzane medie e grosse;
  • 1L di passata di pomodoro;
  • 150 gr di mozzarella per pizza grattugiata;
  • 3 uova fresche;
  • 1 spicchio d’aglio grosso;
  • Foglie fresche di basilico q.b.
  • Sale, pepe, origano q.b.
  • Olio EVO q.b.
  • Parmigiano grattugiato a piacere q.b.

Preparazione

fetta di parmigiana su crostino
Parmigiana al forno senza frittura, una bontà leggera e super estiva – culinaria.it
  1. Iniziamo a preparare la parmigiana partendo dal sugo: sbucciamo l’aglio, lasciamolo soffriggere in una padella dai bordi alti con un filo generoso di olio e aggiungiamo la passata di pomodoro.
  2. Condiamo con il sale, il pepe, l’origano, tante foglie di basilico e allunghiamo con un bicchiere di acqua, facendo poi cuocere il sugo per circa 20/30 minuti.
  3. Intanto laviamo le melanzane, eliminiamo la calotta superiore e tagliamole in senso verticale ottenendo fette spesse circa 1 cm.
  4. Saliamole, pepiamole e con un pennello da cucina spalmiamo un velo di olio su entrambi i lati, cuocendo poi in friggitrice ad aria/200° per 10 minuti girando a metà cottura oppure in forno già caldo a 200° per circa 20/25 minuti.
  5. Trascorso il tempo di cottura facciamole raffreddare e prepariamoci ad assemblare il tutto: quando il sugo sarà tiepido aggiungiamo le uova crude e mescoliamo a dovere, sporchiamo il fondo di una pirofila con un po’ di salsa e creiamo un letto con le fette di melanzane.
  6. Condiamo con altre foglie di basilico, parmigiano grattugiato a piacere e mozzarella. Creiamo quindi in questo modo tanti altri strati fin quando gli ingredienti ce lo permetteranno.
  7. Concludiamo l’ultimo strato con il resto del sugo, mozzarella, parmigiano e per un effetto croccante una spolverata di pangrattato.
  8. Cuociamo in forno preriscaldato/statico/180° per 40/45 minuti. Sforniamo, facciamo appena intiepidire e voilà, ecco la parmigiana di melanzane senza frittura! Sono sicuro che ti conquisterà.
Gestione cookie