Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia senza dire una parola! Il successo è garantito!

Questa pasta caprese è il trionfo dell’estate in un piatto: fresca, profumata e semplicissima, perfetta quando vuoi fare bella figura senza sbattimenti. Il contrasto tra pomodorini dolci, rucola e bocconcini filanti crea una sinfonia di sapori che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. Se la porti in tavola sparisce in un attimo.

pasta fredda con bocconcini rucola pomodorini
Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti – culinaria.it

Vale la pena provarla perché è veloce, rustica e sfiozosa, e la puoi personalizzare come ti pare. Aggiungi olive taggiasche, una manciata di pinoli tostati o qualche filettino di acciuga o tonno.

Ricetta pasta caprese: fresca e golosissima!

La cosa bella della mia pasta caprese è che ti bastano 10 minuti ed è pronta. Un ultimo trucco per renderla ancora più buona è aggiungere una bella spolverata di pepe e scorzetta di limone: vedrai che conquista! Se invece ti va una versione più sfiziosa ovviamente maionese o salsa allo yogurt sono il top. Ora andiamo in cucina e cominciamo!

Ingredienti

  • 500 gr di fusilli
  • 150 gr di rucola
  • pepe q.b
  • olio q.b
  • sale q.b
  • basilico q.b
  • 350 gr di pomodorini
  • 300 gr di bocconcini di mozzarella
  • succo di limone q.b

Preparazione

piatto di pasta fredda con pomodorini rucola bocconcini
Ricetta pasta caprese: fresca e golosissima! – culinaria.it
  1. Laviamo i pomodorini sotto acqua corrente, prendiamo un tagliere e poi li tagliamo a metà o in quattro, a seconda della grandezza che vogliamo ottenere.
  2. Mettiamo a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta, quando bolle, caliamo i fusilli e li cuociamo al dente seguendo il tempo indicato sulla confezione.
  3. Nel frattempo laviamo la rucola e il basilico.
  4. In un vasetto con coperchio creiamo la nostra emulsione e versiamo 4–5 cucchiai d’olio extravergine, un pizzico di sale, una macinata di pepe e succo di limone. Chiudiamo e agitiamo con forza per creare il nostro condimento.
  5. Appena la pasta è pronta, aggiungiamo tutti gli ingredienti.
  6. Uniamo i pomodorini tagliati, i bocconcini di mozzarella e la rucola, aggiungiamo l’emulsione per amalgamare il tutto e ottenere una cremosità leggera
  7. Aggiustiamo di sale se necessario, una bella spolerata di pepe e aggiungiamo le foglie di basilico spezzettate con le mani e finiamo con un altro filo d’olio a crudo.
  8. Mettiamo almeno un 30 minuti la pasta caprese in frigo per far amalgamare i sapori, e poi serviamo subito. Buon appetito!
Gestione cookie