Mobile sotto lavello che puzza di muffa? Basta detersivi e prodotto chimici, risolvi a costo zero

Se senti puzza di muffa nel mobile sotto lavello non usare detersivi e prodotto chimici, puoi risolvere a costo zero.

Quante volte ti è capitato di aprire il mobile sotto al lavello della cucina e sentire un odore sgradevole di muffa? A casa mia è capitato spesso, ma ormai so come risolvere, non uso detersivi aggressivi e neanche prodotti chimici.

Mobile sotto lavello puzza muffa - Culinaria.it
Mobile sotto lavello puzza muffa – Culinaria.it

È stata la mia nonna ha darmi dei piccoli consigli e ormai so come risolvere, non compro nulla, non spendo un euro, ma risolvo comunque. Non solo noi di Culinaria.it ti sveliamo la soluzione per eliminare l’odore di muffa, ma ti suggeriamo cosa fare per evitare che la puzza si diffondi in tutta casa.

Puzza di muffa nel mobile sotto al lavello: i migliori rimedi naturali

Quando la puzza di muffa si diffonde in tutta casa è un problema abbastanza serio, il motivo potrebbe essere dovuto alla muffa presente sotto il lavello della cucina. Non sotto valutare il problema e mettiti all’opera.

Muffa lavello cucina bicarbonato di sodio - Culinaria.it
Muffa lavello cucina bicarbonato di sodio – Culinaria.it

Con i consigli della nonna vedrai che ti libererai della puzza una volta e per tutte, non servono prodotti chimici e neanche detersivi, ma solo rimedi naturali. La prima cosa da fare è svuotare il lavello sotto la cucina, eliminare ogni cosa, poi si procede alla pulizia.

Leggi anche: Faccio un’insalata di quinoa light recuperando quello che ho in frigo, zero sbatti e non spendo un euro, ricetta geniale

Leggi anche: Pesto alla genovese profumato, delicato e verde brillante proprio come vuole la tradizione? Farlo è più facile di quello che immagini

Tutto quello di cui hai bisogno è presente in cucina, basta usare solo ingredienti naturali, come l’aceto di vino bianco, mettilo in una ciotola con acqua calda, mescola e immergi un panno in microfibra, pulire per bene la zona sotto il lavello. Puoi aggiungere anche il limone che rilascia un profumo gradevole.

Per lasciare un odore forte di limone, basta tagliarlo a metà e spruzziamo poche gocce su una spugna morbida, si va a strofinare bene sotto al lavello e noterai subito la differenza.

Un’altra soluzione è questa, usare le scaglie di sapone di Marsiglia da sciogliere in acqua, aggiungere del bicarbonato di sodio, mescolare e pulire con un panno di microfibra il mobile. Ovviamente prima di mettere in ordine sotto al lavello lasciare asciugare per bene.

Perché si forma la muffa e come prevenirla?

La muffa purtroppo si forma negli ambienti umidi e dove non circola aria, inoltre quando la pulizia scarseggia la muffa potrebbe anche proliferarsi. Talvolta basta poco per ritrovarsi con il mobile pieno di muffa, anche una piccola perdita di acqua dalle tubature possono far accumulare umidità nelle pareti, anche le ante del mobile possono assorbirla.

Quindi sarebbe opportuno controllare regolarmente il sistema idraulico della cucina e chiamare subito un tecnico se c’è una perdita. Un altro motivo è l’accumulo di umidità prodotta durante la cottura o il lavaggio dei piatti, sarebbe preferibile lasciar arieggiare almeno due volte al giorno, basta aprire le ante del mobile. Fai come consigliato e noterai la differenza.

Gestione cookie