Una mousse al cioccolato senza panna non può mai mancare durante le stagioni estive, rappresentando senza ombra di dubbio un dolce fresco e leggero da preparare.
Nel corso degli ultimi giorni ho avuto modo di dedicarmi alla preparazione di numerosi dolci, così da scoprire quali sono i miei preferiti e soprattutto quali ricette posso realizzare in pochissimi minuti.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla mousse al cioccolato che sto per suggerirti: una preparazione facile, con pochissimi ingredienti. In questo caso ne serviranno soltanto due e ti assicuro che non ci sarà bisogno né di panna né tantomeno di zucchero.
Mousse al cioccolato senza panna: la ricetta e gli ingredienti
Ebbene sì, come ho già avuto modo di spiegare, sono davvero numerosi i dolci che possiamo preparare durante la stagione estiva, e la mousse è sicuramente uno di questi. Inoltre, questa versione della mousse al cioccolato può essere gustata anche da chi sta seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, senza sensi di colpa, essendo molto leggera. Gli ingredienti necessari per prepararla sono solo i seguenti:
- 200 g di cioccolato al latte,
- 180 ml di acqua,
- 150 g di yogurt greco.

Prepariamo insieme il perfetto dolce dell’estate
La preparazione della nostra mousse al cioccolato è davvero molto semplice. Per prima cosa, prendiamo l’acqua prevista dalla ricetta e la riscaldiamo, ma fai molta attenzione: deve essere semplicemente calda e non bollente, altrimenti la ricetta non avrà il risultato sperato.
Successivamente, tagliamo il cioccolato in scaglie molto piccole in modo che si sciolga più facilmente. In un contenitore stretto e dai bordi alti mettiamo l’acqua e il cioccolato, quindi frulliamo con un frullino a immersione fino a ottenere un composto omogeneo. A questo punto aggiungiamo lo yogurt greco e continuiamo a mescolare finché gli ingredienti non si trasformano in una mousse soffice.
LEGGI ANCHE -> Niente forno e fornelli in estate, puoi cucinare tante bontà fresche e nutrienti

Ora, distribuiamo la crema in due monoporzioni e trasferiamo il tutto in frigorifero per almeno un paio d’ore; anche una notte intera andrà benissimo. Trascorso il tempo necessario, avremo a disposizione un dolce davvero buono e delizioso, perfetto da servire in tavola come dessert dopo cena o, più semplicemente, come merenda. Sappi che può essere gustato anche a colazione, in ogni caso il risultato sarà davvero incredibile e delizioso.
LEGGI ANCHE -> Spendevo troppo per la spesa poi ho capito perché succedeva sempre: è colpa di queste trappole
LEGGI ANCHE -> Detox post weekend, ti basta mangiare solo questo per 3 giorni e dimenticare gli eccessi