Una versione delle bruschette super estiva e gustosa, si fanno in appena 5 minuti e vedi quello che ti mangi: una tira l’altra!
Oggi voglio proporti una versione molto speciale e gustosa delle bruschette perché sono sicuro che con questo condimento tu non le abbia mai assaggiate. Per carità, il classico condimento a base di pomodori e aglio è sempre un piacere da gustare, ma la versione che ti consiglio oggi sicuramente ti conquista perché è cremosa, saporita e semplicissima da realizzare.

Non dovrai cuocere nulla a parte riscaldare qualche secondo per lato le fette di pane, ma volendo puoi anche evitarti questo passaggio scegliendo una pagnotta dalla mollica fitta, affinché non si rompa con il condimento in superficie. Scopriamo subito come si prepara!
Bruschette deliziose con una crema speciale: tonno, ceci e ti conquisto
Esatto, la crema per queste bruschette è a base di ceci e tonno, ma ti assicuro che la vorranno assaggiare tutti perché molto saporita, semplice da realizzare e senza dover cuocere nulla. Useremo infatti i ceci già pronti in scatola, ma tu eventualmente puoi cuocerli con la pentola a pressione oppure sostituirli con dei fagioli se non dovessero piacerti. Che ne dici, facciamo insieme queste bruschette deliziose?

Ingredienti per 4 persone
- 250 gr di ceci lessati;
- 250 gr di maionese;
- 150 gr di tonno in scatola;
- 50 gr di olive verdi denocciolate;
- 30 gr di capperi dissalati;
- Sale, pepe, origano, paprika dolce, erba cipollina, aglio in polvere q.b.
- Pane abbrustolito q.b.
Preparazione
- Iniziamo a preparare il condimento per le bruschette scolando i ceci dalla loro acqua, inseriamoli in un mixer e aggiungiamo olive e capperi sciacquati.
- Sgoccioliamo il tonno tenendo da parte un cucchiaio del suo olio che aggiungeremo ai ceci, seguito quindi dal pesce stesso, dal sale, dal pepe e da tutte le spezie.
- Frulliamo qualche istante, uniamo anche la maionese e frulliamo ancora fino a ottenere un bel composto corposo e vellutato.
- Facciamo scaldare le fette di pane su una griglia e quando saranno pronte lasciamole leggermente intiepidire.
- Spalmiamo il condimento su ogni fetta e condiamo in superficie con un filo di olio e qualche capperino.
- Voilà, ecco le nostre bruschette cremose deliziose! La crema in realtà puoi anche usarla come farcitura per i famosi voulevant, ma anche per realizzare dei rustici mignon con la pasta sfoglia o la pasta brisée.
- Sostituendo invece la maionese con del formaggio spalmabile otterrai una crema per condire la pasta, sia calda che fredda!