New Princes e Carrefour, come è andato l’incontro coi sindacati sul futuro dei dipendenti

Come è finito l’incontro che si è svolto in sede ministeriale nella Capitale tra la New Princes ed i sindacati a tutela del lavoratori di Carrefour Italia, coinvolti nella acquisizione in blocco da parte dell’azienda capitanata da Angelo Mastrolia. Riusciranno a mantenere il posto?

New Princes ha acquisito la totalità della proprietà di Carrefour Italia, e la cosa ha destato la preoccupazione dei sindacati che tutelano i 13mila dipendenti ad oggi ancora occupati nei poco più di mille negozi della compagnia nel nostro Paese. Sul territorio italiano ci sono circa trecento supermercati che facevano capo alla divisione italiana di Carrefour, prima che il colosso della Grande Distribuzione Organizzata si disimpegnasse in Italia in cambio di più di un miliardo di euro.

Una riunione in corso
New Princes e Carrefour, come è andato l’incontro coi sindacati sul futuro dei dipendenti – culinaria.it

Al posto dei Carrefour torneranno i GS, con la storica insegna italiana fondata a Roma nei primissimi anni Sessanta che sbandiererà di nuovo dopo quasi tre decenni di oblio. La New Princes possiede infatti i diritti per utilizzare il nome GS. La transizione, già annunciata dal presidente di New Princes, il salernitano Angelo Mastrolia, avrà luogo in maniera graduale per agevolare soprattutto la clientela storica di Carrefour Italia, che nel Belpaese era presente da anni ed anni.

New Princes compra Carrefour Italia, che fine faranno i lavoratori coinvolti?

Ma i sindacati stessi hanno subito chiesto garanzie per le migliaia e migliaia di lavoratori coinvolti. E hanno subito ottenuto un accordo con New Princes. La multinazionale italiana, la cui sede operativa è ubicata a Reggio Emilia, ha incontrato gli esponenti sindacali nella sede romana del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Il Ministero stesso ha ribadito che cercherà di fare tutto per la piena tutela dei dipendenti di Carrefour Italia nell’ottica del loro inserimento nel nuovo progetto di New Princes. Al tavolo ministeriale per prendere parte al summit c’erano Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs.

Un carrello della spesa in una corsia di supermercato
New Princes compra Carrefour Italia, che fine faranno i lavoratori coinvolti? – culinaria.it

Ed è stata loro intenzione voler ottenere subito qualcosa di concreto, al di là delle scontate, immancabili battute verbali volte a voler generare rassicurazione. Anzi, gli stessi sindacati hanno espresso disappunto per l’utilizzo da parte di New Princes di mezzi comunicativi ritenuti poco efficaci per quella che è la delicatezza della situazione.

Non c’è affatto soddisfazione da chi tutela i dipendenti

Anziché dei comunicati stampa e delle dichiarazioni pubblicate sui proprio canali web ufficiali, i sindacati avrebbero desiderato invece una presa visione diretta in grado di coinvolgerli e che entrasse più nel merito di quelli che sono i piani futuri della multinazionale emiliana.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: White striping, posso mangiare la carne che presenta questi segni oppure fa male?

Detto del fatto che si parla di migliaia e migliaia di persone coinvolte, sarà di sicuro impossibile che molti di loro riusciranno a conservare il posto. Se così fosse ci vorrà l’adozione di tutte le tutele possibili per garantire ai soggetti che non avranno la fortuna di continuare a lavorare come hanno sempre fatto di subire il più basso impatto possibile.

Un carrello della spesa vuoto in un supermercato
Non c’è soddisfazione dipendenti – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spendevo troppo per la spesa poi ho capito perché succedeva sempre: è colpa di queste trappole

Il fatto che circa il 40% dei punti vendita acquisiti in blocco da New Princes siano non di proprietà ma in affitto o gestiti sotto altre forme legali, potrebbe far pensare anche che molti di questi supermercati e negozi possano andare incontro ad una chiusura. E quindi ad un taglio del personale.

Gestione cookie