Niente forno e fornelli in estate, puoi cucinare tante bontà fresche e nutrienti

Se non hai proprio voglia di accendere forno e fornelli quando fa caldo, allora cimentati in queste ricette che ti nutrono e ti rinfrescano e che ti renderanno felice con tanto gusto.

Fa caldo, caldissimo, e per te che hai l’onere di dovere cucinare può essere alquanto gravoso stare in cucina in questi giorni, ogni giorno, di giorno e di sera. Ma chi te lo fa fare, verrebbe da dire. Che gli altri ordino qualcosa take away o che se ne vadino a mangiare fuori. Ed invece no. Non sei mica egoista, e sai bene che è tuo dovere provvedere al sostentamento degli altri a tavola. Anche quando ci sono 40° e sembra che il Sole voglia sedersi con te e con gli altri commensali per il pasto.

Diversi ingredienti in cucina in estate
Niente forno e fornelli in estate, puoi cucinare tante bontà fresche e nutrienti – culinaria.it

Però in effetti potresti davvero pensare bene di evitare di cucinare servendoti di forno e fornelli. Ci sono tante alternative ottime. Alternative che ti consentiranno di risparmiarti una sudata ed al tempo stesso di potere preparare qualcosa di fresco, di buonissimo da gustare ed anche di nutriente. Le combinazioni per creare dei piatti eccezionali, prettamente estivi, in molto casi anche light per consentirti anche di preservare la linea, sono davvero, davvero tante.

Cosa mangiare in estate col caldo?

Che ne dici di mangiare un bel piatto detox, carico di fibre ed anche di sapore? Ti serviranno delle zucchine da passare alla grattugia alla julienne e da condire con mandorle e rucola, con olio extravergine d’oliva e con un tocco di aglio e di sale. Le zucchine ti idratano e hanno zero calorie, tutto il resto darà un sapore ottimo e decisamente a prova d’estate.

Altrimenti c’è la classica mozzarella con pomodorini, basilico, lattuga, rucola, o da affiancare a prosciutto crudo o cotto o a della mortadella. C’è persino chi la mozzarella la apprezza accanto a del tonno sgocciolato. E poi, per un’altra ricetta, puoi fare affidamento sulle uova sode. Le puoi accompagnare con un velo di maionese oppure con un hummus di ceci, per un risultato che sarà delizioso.

Un piatto con mozzarella pomodorini freschi e basilico
Cosa mangiare in estate col caldo? – culinaria.it

Il giusto quantitativo di maionese – non esagerare perché è molto calorica – non peserà sulla linea e non ti porterà ad avvisare la nausea, cosa che con questo tipo di salsa potrebbe sempre succedere nel caso in cui dovessi esagerare.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando non mangio più questi cibi non ho più incubi di notte e finalmente dormo come un bambino

Idee ottime per un pasto rinfrescante

Un buon pranzo può essere costituito anche dalla tanta frutta fresca che trovi nei mesi centrali e più caldi dell’anno. Fai allora una bella macedonia con tutto quanto ti più buono puoi trovare, tra albicocche, meloni, anguria, uva. Puoi anche aggiungere dei fiocchi di latte, della ricotta, della mozzarella.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Che succede se assumo poche fibre tutti i giorni? Saranno guai grossi

O fare una macedonia tematica tutta melone e cocomero. Ed ancora, che ne dici di una anguria affettata con feta sbriciolata, magari un po’ di menta fresca ed una toccata di pepe?

Una insalata estiva rinfrescante
Idee ottime per un pasto rinfrescante – culinaria.it

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Spendevo troppo per la spesa poi ho capito perché succedeva sempre: è colpa di queste trappole

Ed ancora, della ricotta o del formaggio di capra da avvolgere con una fetta di bresaola e con in mezzo un po’ di rucola. Irrora con del succo di limone per avere degli involtini freschi, light e squisiti. E magari dopo pranzo uno yogurt greco freddo di frigo con pesche od albicocche affettate e dei semi di chia.

Gestione cookie