Niente yogurt e mascarpone, la crema per il tiramisù la faccio così: non si batte in leggerezza

Da oggi in poi la crema del tiramisù la fai così e non la lasci più, niente yogurt e mascarpone, questa è super leggera e non si batte!

Da quando ho scoperto questa versione, il mio tiramisù è una bomba. Niente mascarpone, niente yogurt, solo una cremina leggera come una nuvola, golosa e morbida che si infila tra i biscotti e ti fa dire “ne voglio ancora”. È il dessert furbissimo che fai in un attimo e che piace a tutti, pure a chi dice di essere a dieta.

bicchieri con tiramisù
Niente yogurt e mascarpone, la crema per il tiramisù la faccio così: non si batte in leggerezza – culinaria.it

Il segreto? Ricotta fresca, un filo di panna, caffè amaro che profuma di coccole e, se ti piace, una punta di Marsala che dà quel tocco da dolce della nonna che sa il fatto suo. Lo prepari nei bicchierini, nei vasetti, o in una teglia se ti va di fare la regina della tavola. E sai la cosa bella? Puoi anche farlo senza glutine, basta cambiare i biscotti e senza sensi di colpa.

Ricetta crema al tiramisù leggera, vedrai che figurone: la finisci subito

Se ti va la crema al tirasimù la puoi fare con l’orzo e metterci una spolverata di cannella sopra. Oppure invece dei savoiardi ci mettiamo gli Oreo o altri biscotti, ma fidati, che viene golosisismo. Ora andiamo in cucina e mettiamoci all’opera.

bicchiere con crema di tiramisù e savoiardi
Ricetta crema al tiramisù leggera, vedrai che figurone: la finisci subito – culinaria.it

Ingredienti per 2 coppette

  • 250 gr di ricotta
  • 50 gr di zucchero semolato fine
  • 50 ml di panna vegetale
  • 10 ml di caffè ristretto amaro
  • Circa una moka di caffè per bagnare i savoiardi
  • savoiardi q.b
  • marsala q.b
  • gocce di cioccolato q.b
  • Cacao amaro in polvere q.b

Preparazione

  1. In una ciotola mescoliamo la ricotta con lo zucchero e se non devono mangiarla i bambini anche un po’ di Marsala e usiamo una frusta per ottenere una consistenza liscia e setosa.
  2. Inn un’altra ciotola montiamo la panna ben fredda da frigo, ma non esageriamo.
  3. Aggiungiamo la panna alla crema di ricotta poco per volta, con movimenti delicati dal basso verso l’alto.
  4. Poi versiamo i 10 ml di caffè ristretto e mescoliamo ancora, la nostra crema è pronta super soffice e profumata.
  5. Ora prendiamo due vasetti o bicchierini, poi mettiamo un cucchiaio di crema sul fondo, poi uno strato di savoiardi leggermente bagnati nel caffè della moka
  6. Sopra i savoiardi aggiungiamo gocce di cioccolato o scaglie poi ancora crema e ripetiamo fino a riempire tutto il bicchiere.
  7. Come ultimo tocco spolveriamo con cacao amaro e lasciamo riposare in frigo almeno un’ora. Buon appetito.
Gestione cookie