In pochi ci crederanno, ma in pochi minuti ho preparato dei biscotti senza forno incredibili, sono andati a ruba: ecco la ricetta per farli a casa.
Anche se siamo in estate e le temperature alte si fanno sentire, capita ritrovarsi ad avere una voglia improvvisa di dolce ma avere zero intenzioni di accendere il forno. Bene, in questi casi non c’è nessun problema perché la soluzione è alla portata di tutti: i biscotti senza cottura sono facilissimi da preparare.

Questi dolcetti non solo sono facilissimi da preparare, perché hanno bisogno di pochi ingredienti che spesso già si hanno in casa, ma la ricetta è davvero velocissima. Quindi sono ottimi non solo da accompagnarli con una tazzina di caffè o con il latte la mattina, ma anche con il gelato: la combo è senza alcun dubbio straordinaria.
Come fare i biscotti senza cottura: la ricetta facile e veloce senza accendere il forno
Per preparare i biscotti senza cottura basta avere a disposizione i biscotti secchi, che sono alla base della nostra ricetta. Poi, ovviamente, servono anche gli altri ingredienti che probabilmente aprendo il frigo e la dispensa già sono lì pronti per essere usati. Il risultato darà dei dolcetti friabili e gustosi, perfetti da gustare in qualsiasi momento della giornata.
Ingredienti per 8 porzioni
- 300 g biscotti secchi
- 100 ml latte
- 100 g zucchero
- 30 g burro
- 15 cacao in polvere
- essenza di vaniglia
- 1 cucchiaio di rum (facoltativo)
Procedimento

- La prima cosa da fare è frullare i biscotti secchi, magari con l’aiuto di un robot da cucina o un frullatore.
- Trasferire i biscotti sbriciolati in una ciotola e unire il burro fuso e mescolare delicatamente con un cucchiaio di legno.
- Procedere con aggiungere il latte, il cacao amaro e lo zucchero a velo: continuare ad amalgamare tutti gli ingredienti insieme.
- Per chi vuole aromatizzare l’impasto, può optare per l’aggiunta dell’essenza di vaniglia e di un po’ di rum.
- Una volta pronto l’impasto, far riposare in frigo per 1 ora, l’importante è che sia avvolto in una pellicola trasparente, così da dare il tempo che si compatti.
- Passato il tempo, lavorare l’impasto con le mani e formare i biscotti, si può dare la forma che si vuole, l’ideale è farli tondi e piatti, ma è una libera scelta.
- Adagiare i biscotti pronti su un vassoio e poi trasferirli in frigorifero per 1 ora, per chi vuole averli subito a disposizione può riporli in congelatore per 30 minuti.
Leggi anche: La preparo a colazione e già so che non arriva a merenda, mi tocca rifarla tanto è pronta in 5 minuti
N.B. I biscotti senza cottura possono essere conservati in frigo fino a 5 giorni.