Ho trovato il modo perfetto per preparare il pranzo, il tutto con qualcosa di buono che non è né una piadina né tantomeno una pizza, ma altrettanto gustoso, forse ancor di più, e che puoi condire come desideri.
Quando si parla di un pranzo pratico e leggero, la confusione spesso prende il sopravvento per molti di noi. Ma, proprio per questo motivo, sappi che possiamo fare affidamento su ricette light che, senza ombra di dubbio, ti aiuteranno nel quotidiano.

Un esempio pratico e lampante per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalla ricetta che ti stiamo per suggerire adesso: una preparazione pratica e veloce che ti permetterà di sorprendere tutti.
Inoltre, se stai seguendo una dieta finalizzata alla perdita di peso, puoi mangiarla senza sentirti in colpa e senza alcun problema. Si prepara facilmente e il risultato è davvero incredibile.
Prova questa ricetta: non è una piadina né tantomeno una pizza, ma è buonissima
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, la preparazione di questa ricetta è davvero semplice e ti permetterà di lasciare senza parole i tuoi commensali e non solo. Puoi gustare questo piatto anche se stai seguendo una dieta per dimagrire: il risultato sarà incredibile e potrai tranquillamente servire a pranzo qualcosa di buono ed estremamente delizioso.
Per preparare il tutto ci serviranno soltanto due ingredienti più il sale:
- 200 g di acqua,
- 100 g di farina,
- Sale.

Ecco come preparare il perfetto mix tra una piadina e una pizza
Una delle ricette più virali del web, senza fronzoli, è proprio questa: un perfetto incrocio tra una pizza e una piadina, morbida e gustosa. In men che non si dica avrai pronto il pranzo perfetto e, cosa importante, questa ricetta si presta anche come base per una colazione proteica.
Prendiamo una ciotola abbastanza capiente, mettiamo all’interno l’acqua e successivamente aggiungiamo la farina aiutandoci con un colino a maglie strette, così da evitare la formazione di grumi. Dopodiché mescoliamo tutto finché non avremo ottenuto una pastella molto densa, simile a quella delle crepes. Aggiungiamo un pizzico di sale e passiamo all’ultimo step.
LEGGI ANCHE -> Sarà pure vecchia di 80 anni ma le batte tutte: preparo una torta di mele perfetta, umida e soffice al punto giusto
Prendiamo una padella antiaderente, mettiamo un po’ di olio e la riscaldiamo a fiamma molto bassa. Versiamo una parte del nostro impasto e facciamo cuocere da entrambi i lati. Infine, serviamo in tavola.
Puoi condire come desideri: con prosciutto e formaggio, verdure grigliate oppure con mozzarella e pomodoro. Vedrai che ti salverà dall’impiccio a ogni pasto!
LEGGI ANCHE -> Torta alle pesche con grano saraceno golosissima, ma per nulla calorica, ti mette una carica che affronterai la giornata al meglio
LEGGI ANCHE -> Li preparo il sabato e spariscono la domenica: i miei biscotti profumano tutta casa e si gustano senza rimorsi