Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere un grammo di pesce? Se non l’hai mai provata è arrivato il momento: golosissima e super saporita.
Anni fa decisi di abbracciare al 100% la dieta vegana: una scelta su cui meditavo da anni ma alla fine mi sono decisa solo a 32 anni. Ognuno ha i suoi tempi in ogni cosa e sia chiaro la dieta vegana non è migliore di quella onnivora: è semplicemente diversa.
Ogni dieta può essere sana o non sana: tutto dipende da quello che decidiamo concretamente di mettere nel piatto ogni giorno.

Oltre a mangiare piatti esclusivamente vegani, ci tengo che siano anche sani e ben bilanciati. Ammetto che la cosa che in assoluto mi manca di più ancora oggi è il pesce. Sono cresciuta al mare e quando ero piccola il pesce lo mangiavo spesso. Dunque ora che sono adulta e, bene o male, in cucina qualcosa ho imparato a fare.
Ho trovato il modo per preparare una pasta con il sapore e il profumo del mare ma che non contiene nemmeno un grammo di pesce. La cosa straordinaria è che la mangiano di gusto anche i miei familiari e amici che non sono vegani: insomma se piace a loro evidentemente è davvero buona.
Spaghetti al sapore di mare: vegani ma ricchissimi di gusto
Se pensi che la dieta vegana sia fatta di rinunce sappi che sei fuori strada. Trent’anni fa forse era così ma oggi non più. Con un po’ di fantasia possiamo realizzare ottimi dolci vegani, burger vegani e anche primi piatti a dir poco succulenti come gli spaghetti che vi propongo oggi. Se li assaggiate con gli occhi chiusi vi sembrerà di mangiare un primo con il pesce ma di pesce non ce ne è nemmeno un grammo.

Informazioni utili
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Dosi: 4 persone
Ingredienti per gli spaghetti al sapore di mare
- 300 gr di spaghetti
- 250 gr di pomodori ciliegini
- 2 fogli di alga nori
- 2 cucchiai di olio extra vergine di oliva
- Mezzo spicchio di aglio
- 2 cucchiai di olive taggiasche denocciolate
- 1 cucchiaino di capperi
- mezzo cucchiaino di peperoncino in polvere
- sale e prezzemolo q.b
Preparazione degli spaghetti al sapore di mare
- Per preparare gli spaghetti al sapore di mare, per prima cosa tritare finemente in un mixer i due fogli di alga nori.
- Mettere una padella sul fuoco con due cucchiai di olio evo, mezzo spicchio di aglio schiacciato.
- Dopo 5 minuti aggiungere l’alga nori, i pomodorini tagliati a pezzetti, le olive e i capperi.
- Schiacciare un po’ i pomodorini, salare, aggiungere il peperoncino e un po’ di prezzemolo tritato e lasciare andare a fuoco medio per 20 minuti.
- Nel frattempo mettere sul fuoco la pentola con l’acqua e, quando bolle, salare e calare la pasta.
- Scolare gli spaghetti bene al dente e versare nella padella del condimento.
- Mescolare bene, impiattare e decorare con un po’ di prezzemolo tritato.
Leggi anche: Si sciolgono in bocca al primo morso: posa la carne, sono queste le polpette più sfiziose

Trucchi e consigli: in alternativa al peperoncino in polvere, potete anche aggiungere mezzo peperoncino fresco tritato finemente.