Non+li+metto+pi%C3%B9+in+frigo%3A+ora+so+cosa+pu%C3%B2+succedere%2C+ho+sempre+sbagliato
culinariait
/non-li-metto-piu-in-frigo-ora-so-cosa-puo-succedere-ho-sempre-sbagliato-88/amp/
Trucchi e Lifestyle

Non li metto più in frigo: ora so cosa può succedere, ho sempre sbagliato

Inserire alcuni cibi nel frigo potrebbe sembrare innocuo, ma in realtà potrebbe compromettere tutto: fai attenzione.

Per anni ho pensato di fare la cosa giusta, ovvero quella di  cucinare in abbondanza e quando avanzava qualcosa di metterlo in frigo, anche se il piatto era ancora caldo. Sembrava una cosa normale da fare ma invece ho scoperto che non è così, anzi potrebbe compromettere tutto.

Non li metto più in frigo: ora so cosa può succedere, ho sempre sbagliato – culinaria.it

Potrebbe sembrare un dettaglio trascurabile ma il modo in cui si conservano gli alimenti può fare davvero la differenza, sia in termini di sicurezza che di efficienza del nostro elettrodomestico.

Perché sarebbe meglio evitare di mettere alimenti caldi in frigo

Inserire alimenti ancora caldi nel frigorifero non causerebbe un danno immediato ma potrebbe mettere a dura prova il corretto funzionamento dell’elettrodomestico. Il calore emanato dal cibo farebbe infatti aumentare temporaneamente la temperatura interna del frigo, costringendolo a lavorare di più per riportare tutto alla media consigliata di 4 gradi.

In più quel picco termico andrebbe a influenzare negativamente anche gli altri alimenti già conservati all’interno, accelerandone il deterioramento. Non solo, il vapore che si svilupperebbe dagli alimenti caldi potrebbe condensarsi sulle pareti interne, favorendo la formazione di ghiaccio e muffa. Una combinazione di fattori che nel tempo potrebbe persino ridurre la durata del frigorifero stesso.

Perché sarebbe meglio evitare di mettere le cose calde in frigo – culinaria.it

Anche sapere dove si collocano le zone più fredde nel frigo potrebbe aiutare. Il ripiano inferiore, appena sopra il cassetto delle verdure, sarebbe quello con la temperatura più bassa, mentre la zona sulla porta tenderebbe ad essere più calda. Conoscere questi dettagli aiuterebbe a organizzare meglio gli alimenti e a limitare che vadino a male.

D’estate poi complici le alte temperature esterne, sarebbe consigliabile abbassare leggermente il termostato del frigorifero per compensare e mantenere la catena del freddo. Per evitare problemi, si potrebbe semplicemente lasciar raffreddare i cibi a temperatura ambiente prima di riporli nel frigorifero. In genere in circa 2 ore sarebbe sufficiente, tuttavia, in estate, quando le temperature sono più alte e il rischio batterico maggiore sarebbe preferibile non attendere oltre un’ora.

Un altro trucco utile? Suddividere il cibo in contenitori più piccoli, in modo che si raffredi più rapidamente e uniformemente. In questo modo si ridurrebbero sia i tempi di attesa sia l’impatto sulla temperatura del frigorifero.

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

Non solo cucina, Alessandro Borghese ha un’altra passione: in pochissimi lo sanno

Alessandro Borghese è uno chef bravissimo e di grande talento, ma oltre alla cucina ha…

1 settimana ago

Mica solo la classica: alla caprese faccio la pasta e mia suocera muta, se n’è finita due piatti

Quando faccio la pasta caprese mi sento una diva dei fornelli, perfino mia suocera mangia…

1 settimana ago

A Ferragosto faccio questa torta, la mangio anche se sono a dieta: una fetta ha pochissime calorie

Ho trovato una ricetta deliziosa di una torta con pochissime calorie. La mangio anche a…

1 settimana ago

Non hanno un grammo di pesce ma questi spaghetti hanno un sapore di mare che è una meraviglia: provala e non la molli più

Hai mai mangiato una pasta che ha tutto il sapore del mare ma senza avere…

1 settimana ago

Ferragosto da Cannavacciuolo, il menù di Villa Crespi è incredibile: quanto si spende per 2 persone

Per chi vuole passare Ferragosto a Villa Crespi ha la possibilità di gustare il menù…

1 settimana ago

La crema caffè è storia vecchia: prova quella fredda alle nocciole e senti che goduria per il palato

Io la crema fredda la faccio a modo mio, altro che caffè, questa alle nocciole…

1 settimana ago