Non puoi dire di aver mangiato i peperoni imbottiti finché non li provi così: ripieno cremoso e cottura veloce senza forno

Peperoni imbottiti, questi sono speciali: con un ripieno cremoso, si fanno senza nemmeno accendere il forno.

Prima di dire che i peperoni imbottiti li hai già fatti in tutte le maniere, devi provare questa ricetta. Non solo è gustosissima ed ha un ripieno cremoso ed accattivante, ma è anche più semplice e veloce da fare rispetto alla versione classica al forno. Infatti per cucinarli non devi nemmeno utilizzare questo elettrodomestico.

piatto di peperoni ripieni con feta
Non puoi dire di aver mangiato i peperoni imbottiti finché non li provi così: ripieno cremoso e cottura veloce senza forno (Culinaria.it)

Una buona notizia, soprattutto perché con questo caldo la voglia di armeggiare con il forno scarseggia. Ma come ti ho detto ho qui io la soluzione giusta per te. Il risultato finale sarà un piatto unico con i fiocchi, perfetto da servire anche quando a casa hai degli ospiti inaspettati.

Peperoni imbottiti, così non li hai mai fatti: ricetta veloce e senza forno

Oggi voglio sorprendere tutti con una ricetta diversa dal solito dei peperoni imbottiti. Si fanno senza forno e vengono benissimo. Il ripieno, poi, è di una cremosità unica perché c’è dentro la feta. Sei curioso di sapere come si fanno? Allora dai un’occhiata alla lista della spesa e poi segui il procedimento alla lettera.

peperoni ripieni con feta
Peperoni imbottiti, così non li hai mai fatti: ricetta veloce e senza forno (Culinaria.it)

Ingredienti per 3 persone

  • 3 peperoni;
  • 200 grammi di feta;
  • 2 fette di pancarrè;
  • 2 cucchiai di latte;
  • 1 cucchiaino di origano secco;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. I peperoni ripieni con la feta sono un vero capolavoro di gusto. Non accendi nemmeno il forno e porti in tavola una cena strepitosa. Per cominciare, frulla con l’aiuto di un mixer da cucina la feta insieme al pancarrè, ad un paio di cucchiai di latte, ad un giro di olio extravergine d’oliva, ad una grattata di pepe ed un cucchiaino di origano.
  2. Una volta ottenuta una crema liscia ed omogenea, regola di sale e tienila da parte. Se dovesse risultare troppo densa, puoi aggiungere ancora un po’ di latte. Al contrario, se è eccessivamente lenta, unisci ancora un po’ di pancarrè.
  3. A questo punto, lava i peperoni, tagliali a metà e rimuovi il picciolo e i semini e i filamenti interni.
  4. Condiscili con un filo d’olio extravergine d’oliva ed un pizzico di sale e farciscili con la crema di formaggio.
  5. Completa l’opera con altro origano e olio e cuoci i peperoni in friggitrice ad aria a 200 gradi per 10-12 minuti.
  6. Trascorso il tempo necessario, non ti resterà che servirli. Puoi gustarli sia caldi che a temperatura ambiente.
Gestione cookie