Non serve friggere o impanare: lo cuocio con pomodorini, capperi e olive, il pesce spada alla siciliana è TOP

Pesce spada alla siciliana: la ricetta è pratica e veloce il gusto TOP ma non serve friggere ne impanare, lo cuocio con pomodorini, capperi e olive, fidati è una bontà!

Se cerchi una ricetta che sappia di mare, di estate e di Sicilia, senza dover friggere o impanare nulla, il pesce spada alla siciliana è TOP. Te lo dico chiaro e tondo, si prepara in un attimo, cuoce in 10 minuti e il risultato è un piatto da urlo. Saporito, leggero e profumato grazie a pomodorini, capperi e olive, con quel tocco in più che ti fa dire “ok, questo lo rifaccio subito”.

Pesce spada alla siciliana
Pesce spada alla siciliana

Il pesce spada alla siciliana è TOP proprio perché non ti fa perdere tempo, ne ti sporca la cucina, bastano pochi ingredienti buoni e semplici ma fai un secondo piatto che è un capolavoro. I pomodorini dolci si sciolgono in padella, i capperi danno quella botta di sapore incredibile e le olive taggiasche ci stanno da favola, con i pinoli poi dai un tocco croccantino irresistibile.

Pesce spada alla siciliana: in 10 minuti un piatto delizioso per fare un figurone!

Beh, lo so che quando si parla di pesce pensi subito a ricette complicate ma con il pesce spada alla siciliana, così pratico, veloce e semplice, fai bella figura con i tuoi ospiti. Quindi non perdere tempo e stasera risolvi la cena in pochissimi minuti, spiazzando chiunque. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il Pesce spada alla siciliana

Per 4 persone

600 g di pesce spada
500 g di pomodorini
50 g di taggiasche snocciolate
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 spicchio di aglio
2 cucchiai di capperi
2 cucchiai di pinoli
Origano q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si prepara il Pesce spada alla siciliana

Inizia per prima cosa a scaldare un generoso giro di olio in una padella capiente, aggiungi poi l’aglio schiacciato e lascialo dorare giusto un attimo. A questo punto, butta dentro i pomodorini tagliati a metà, aggiungi un pizzico di sale e fai cuocere 5 minuti finché iniziano a sfaldarsi un po’.

Leggi anche: Pesce spada, melanzane e pomodori, che te lo dico a fare? Con questi spaghetti ti lecchi pure il fondo del piatto

Prosegui incorporando i capperi, le olive e i pinoli, mescolando bene e fai insaporire tutto un altro paio di minuti. Sistema ora i tranci di pesce spada nella padella, uno accanto all’altro e falli cuocere 4-5 minuti per lato. Dipende dallo spessore ma non allungarti troppo o diventano stopposi.

Leggi anche: Hanno fatto tutti il bis: lo dicevo io, il merluzzo surgelato così si trasforma, meglio del fish and chips

Quando il pesce è bello morbido e profumato, spolvera con un po’ di origano, aggiusta di pepe e se ti piace, una grattatina di scorza di limone fresca alla fine ci sta divinamente. Servilo caldo, con un contorno di patate lesse o un’insalata fresca, oppure anche freddo il giorno dopo, tanto il pesce spada alla siciliana anche riscaldato è buonissimo vedrai. Buon appetito!

Gestione cookie