Non t’immagini colato ancora caldo sul gelato cos’è: il caramello salato fa diventare proprio tutto più buono

Caramello salato: è proprio vero che sta bene su tutto perfino colato ancora caldo sul gelato, impara a farlo perfetto, farà diventare tutto più buono!

Hai presente quel momento in cui versi qualcosa di caldo sul gelato e il cucchiaino scivola via da solo, senza che nemmeno te ne accorgi? Ecco, quel tocco di gusto, te lo da il caramello salato, completando il gelato con la sua perfetta consistenza e gusto travolgente. lo versi e tutto diventa più buono, ebbene si, è praticamente un tocco di classe che completa alla perfezione qualunque ricetta non solo il gelato.

Caramello salato
Caramello salato

Prepararlo poi, è molto più facile di quanto pensi e una volta imparato a farlo bene, liscio, cremoso, senza grumi, non lo molli più. Ci vogliono solo 3 cose, un po’ di attenzione, gli ingredienti giusti e la voglia di leccare il cucchiaio. Davvero, il caramello salato ti risolve dessert dell’ultimo minuto, colazioni svogliate, merende tristi e pure quei vasetti di yogurt bianco, un cucchiaino e dai davvero una svolta di gusto strepitosa!

Caramello salato: una colata di gusto e cremosità da provare subito!

Beh fidati di me quindi, io lo tengo sempre pronto in frigo, chiuso in un barattolino di vetro e lo scaldo 10 secondi quando mi prende la voglia, che capita davvero spesso sono sincera. Insomma, se vuoi davvero consolarti prepara il caramello salato con me e vedrai che successo. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 10 minuti
Tempo di cottura: 10 minuti

Ingredienti per il caramello salato

300 g di zucchero
160 g di burro
230 ml di panna fresca liquida
12 g di sale

Come si prepara il caramello salato

Inizia prendendo un pentolino bello alto, mi raccomando occhio agli schizzi e versa dentro lo zucchero. Cuoci a fiamma bassa ma inizialmente senza mescolare, mi raccomando. Lascia che lo zucchero si sciolga da solo, ruota solo un po’ il pentolino se serve e quando lo zucchero diventa ambrato e profuma di caramello ma non troppo scuro, sennò è amaro, quindi toglilo subito dal fuoco.

Leggi anche: Profuma tutta casa e si fa in 5 minuti: questa torta all’acqua e limone giuro che fa colpo anche su chi non è a dieta

A questo punto aggiungi il burro a pezzetti, un po’ per volta e occhio che sfrigola, quindi tieniti a distanza e mescola con una frusta mentre versi. Rimetti sul fuoco a fiamma bassa e versa anche la panna liquida e ora mescola fin quando non diventa liscia e lucida.

Leggi anche: Butto le pesche più dolci e succose in padella e viene fuori un dolce che te lo sogni pure la notte

Ora quindi spegni, aggiungi il sale, mescola ancora e lascia intiepidire e vedrai che già il profumo è da urlo. Versa il tuo caramello salato in un barattolo di vetro, chiudi quando è freddo e tienilo in frigo, così quando ti serve, basta scaldarlo leggermente. Mi raccomando non dimenticare il tuo caramello salato sul gelato, fidati sarà irresistibile, provare per credere. Buon appetito!

Gestione cookie