Non vado più in pasticceria la domenica: con queste sfogliatelle furbe alla ricotta faccio io, così buone che le mangio bollenti

Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta: ho smesso di comprare i dolci in pasticceria, faccio io e sono buonissime, perfino bollenti le mangio!

Ma lo sai che da quando faccio le sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta non metto più piede in pasticceria? Giuro! La domenica mattina, mentre tutti vanno a fare la fila per un vassoio di dolcini, io sono già a casa con il forno acceso e il profumo che invade la cucina. Sono talmente buone, queste sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta, che non riesco neanche ad aspettare che si raffreddino, infatti le mangio ancora bollenti! Beh si te lo confermo, ogni volta mi brucio la lingua ma non ho rimpianti.

Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta
Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta

Quello che adoro di questa ricetta è che con pochissimi sbatti e credimi davvero poco, escono fuori delle sfogliatelle che sembrano fatte in pasticceria. Croccanti fuori, cremosissime dentro, con quella crema pasticcera alla ricotta profumata al limone che è una vera e propria goduria. La parte furba c’è in questa ricetta però, ed è la pasta sfoglia già pronta, arrotoli e in poche mosse saranno pronte le tue sfogliatelle.

Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta: la versione furba e velocissima di quelle classiche

Insomma senti a me, questa è proprio vero che è la versione furba e velocissima delle classiche sfogliatelle. Con la crema facilissima e veloce da fare e la pasta sfoglia già pronta, fai tutto in meno di mezz’ora e credimi ti conquisterà sul serio! Non perdere tempo quindi e divertiti subito a preparare con me queste mitiche sfogliatelle, vedrai che saranno così facili da fare che alla prima occasione sarai pronta a rifarle te lo dico io. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 30 minuti
Tempo di cottura: 20-25 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi

Ingredienti per le Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta

Per 6 sfogliatelle

1 rotolo di pasta sfoglia
1 tuorlo + 1 cucchiaio di latte per spennellare

Per la crema pasticcera alla ricotta

500 ml di latte
1 limone bio di cui la scorza intera
2 uova intere + 1 tuorlo
160 g di zucchero
35 g di farina 00
260 g di ricotta + 180 g di zucchero

Come si preparano le Sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta

Inizia dalla crema quindi scalda il latte in un pentolino con la scorza intera del limone, giusto fino a farlo quasi bollire, poi spegni e lascia in infusione. In una ciotola mescola uova, tuorlo, 160 g di zucchero e farina, quindi mescola tutto con una frusta a mano energicamente, fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo. Aggiungi poi il latte caldo filtrato a filo, mescolando man mano per non creare grumi e rimetti sul fuoco. Cuoci mescolando finché la crema non si addensa, dopodiché spegni e lascia raffreddare.

Leggi anche: Ma basta con la solita crema di caffè, mi ha intasato il discover del telefono: io scrollo e mi faccio questa, molto meglio pure del cappuccino

A parte, lavora la ricotta con 180 g di zucchero finché diventa una crema bella liscia, poi aggiungi la crema pasticcera ormai fredda e mescola bene, dopodiché sarà pronto. Stendi poi la pasta sfoglia e avvolgila formando un rotolo stretto. Taglia il rotolo a fette spesse circa 2-3 cm e con i pollici spingi la parte centrale per creare le sfogliatelle dalla classica forma a triangolo.

Leggi anche: Oro Saiwa, cioccolato fondente e crema al pistacchio di Bronte: 5 minuti, metti su un dessert wow

Farcisci ogni sfogliatella mettendo al centro una bella cucchiaiata generosa di crema e richiudi le estremità larghe a mo’ di fagottino, sigillando bene i bordi. Spennella con il tuorlo mescolato al latte e metti in forno già caldo a 200 gradi per circa 20-25 minuti, finché sono belle dorate. Tirale fuori dal forno poi, lasciale intiepidire se riesci e poi goditi queste sfogliatelle furbe con crema pasticcera alla ricotta, anche se sono sicura che come me, le vorrai provare anche bollenti, perché resistere è impossibile per davvero. Buon appetito!

Gestione cookie